Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Sagna presenta i nuovi vini di PIERRE FERRAUD & Fils

28 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

dalla Borgogna al Beaujolais un’importante ampliamento della gamma

Sagna S.p.A. è lieta di presentare alcune delle nuove tipologie dei vini della storica Casa PIERRE FERRAUD & Fils, “si tratta di un importante ampliamento della gamma per arricchire la nostra offerta dei vini della Borgogna Meridionale e del Beaujolais” – ha affermato Massimo Sagna, AD della società.

Fondata nel 1882, la Maison vinifica da cinque generazioni uve provenienti da cinque diversi Domaine all’interno dei territori di Borgogna. Per i vini del Beaujolais, si propone il prestigioso Morgon Les Charmes, vino elegante e dal grandissimo potenziale di invecchiamento che va così a completare la selezione dei Beaujolais Villages, mentre per la Borgogna Meridionale, sono stati aggiunti diversi Pinot noir e un Metodo Champenois: il cremoso e fresco Crémant de Bourgogne (spumante a base chardonnay) e l’agrumato e piacevole bianco Aligoté (uva originaria tra le più antiche della Borgogna), che si propone come valida alternativa agli chardonnay più tesi di Chablis e a quelli più morbidi e opulenti di Puligny-Montrachet.

VINI DI BORGOGNA

BOURGOGNE PINOT NOIR 2019


Di colore rubino con sfumature violacee, è dotato di buona intensità; al naso sprigiona aromi di piccoli frutti rossi (mirtilli, ribes) e di spezie. Al palato il tannino è morbido e delicato.

BOURGOGNE ALIGOTE’ 2021


Di colore dorato con riflessi verdolini, al naso si avvertono aromi di fiori e felce. La bocca è vivace, si percepisce un’acidità e una finezza aromatica persistente. È un vino secco e fruttato.

CREMANT DE BOURGOGNE (chardonnay)


Di colore dorato, sviluppa note profumate di fiori bianchi, agrumi o mela verde e nel tempo di pesca e albicocca. Vivace, morbido e di bella freschezza.

MACON ROUGE 2020 (gamay)


Rosso rubino intenso, al naso si avvertono aromi di piccoli frutti neri, ribes e mirtillo. Si aggiungono poi note di legno, di funghi champignons e frutti maturi. Un vino carnoso, di carattere, che si ammorbidisce nel tempo. Il finale è sorprendente per la lunghezza e raffinatezza.

PINOT NOIR – VIN DE FRANCE 2021


Di colore rosso rubino con riflessi granati, al naso emergono aromi intensi e complessi di frutti rossi. Al palato è piacevole, fruttato e carnoso.

VINI DEL BEAUJOLAIS

MORGON LES CHARMES 2020 (gamay)
Colore porpora dai riflessi rubino, aromi di albicocca, pesca, ciliegia e prugna. Nel tempo svilupperanno sentori di frutti maturi e amarena. In bocca è equilibrato, potente, ricco e carnoso.

Info – www.sagna.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Tuttodrink

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.