Un brillante successo per la seconda edizione di Modena Champagne Experience: 7 e 8 Ottobre 2018
Si è conclusa a Modena Fiere la seconda edizione di Modena Champagne Experience con un risultato eccellente: 3.600 visitatori, tra cui operatori del settore Horeca, importatori e produttori francesi, sommelier e grandi esperti che hanno guidato le Master Class.
Un incredibile successo che ha visto persone giunte da tutta Italia e dalla regione dello Champagne incontrarsi per degustare e far degustare, raccontare e scoprire le bollicine più celebrate al mondo.
Modena Champagne Experience: un appuntamento unico nel suo genere
Protagonisti della Modena Champagne Experience 115 maison francesi, 63 importatori/distributori italiani, per un totale di quasi 500 etichette presentate, e 15mila bottiglie stappate.
Successo anche per le 15 Master Class in programma che hanno coinvolto oltre 750 persone.
Le lezioni sono state guidate da sommelier di fama internazionale i quali hanno approfondito le specifiche tipologie di Champagne: dal Rosé ai Blanc de Blancs, dagli Champagne biodinamici alle nobili Cuvée Prestige, dai Blanc de Noirs ai Sans Année.
Modena Champagne Experience soddisfa sia i tecnici del settore che i semplici appassionati
Grande apprezzamento anche per le eccellenze enogastronomiche modenesi
I Consorzi del Parmigiano Reggiano, dell’Aceto Balsamico di Modena e dei Lambruschi modenesi hanno impreziosito l’evento con degustazioni guidate e Master Class mirate, mentre il ristorante del Consorzio Modena a Tavola ha proposto diversi e ricercati menù.
Grazie al patrocinio del Comune di Modena e al sostegno della Camera di Commercio il connubio tra Champagne e territorio modenese si è espresso ai massimi livelli e domenica 7 Ottobre gli ospiti italiani e francesi hanno potuto godere di una rilassante serata nella magica cornice del Museo Casa Enzo Ferrari.
Enza D’Amato
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa