Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Luca Martini e i suoi pensieri sul Ruche' D.O.C.G. Prima Decade 2013

30 Maggio 2015 by Paolo Alciati

Luca MartiniI primi miei dieci anni di passione…

La vendemmia 2013 ha visto anche nascere il Prima Decade a festeggiare le 10 annate compiute da Franco Morando a Montalbera. Solo le uve dei vigneti più vecchi sono stati utilizzate per questo vino. Prodotto in tiratura limitata con sole 3733 bottiglie prodotte, per quella che è una delle massime e longeve espressioni del vitigno Ruché. Impatto olfattivo di grande carattere e personalità. Una complessità che racconta more in confettura, amarene sotto spirito, prugne disidratate, miele di zagara, scorza di mandarino candita, vaniglia, zenzero, cannella e tabacco biondo. Tocco balsamico rinfrescante. Al palato è esplosivo. Avvolgente, caldo, dotato di una trama tannica minuta e fitta, di grande eleganza. Un vino di struttura ma che incide in maniera sinuosa e mai stancante. Il timbro acido-sapido danno nerbo e piacevolezza di beva. Chiusura infinita.

 

Il Ruchè “Prima Decade”

 

La zona di produzione del vitigno Ruché è a Castagnole Monferrato (AT) nei vigneti di proprietà Montalbera. Il sistema di allevamento è un Guyot basso. E’ lavorato in purezza con vinificazione tradizionale in rosso, pre-macerazione a freddo nei primissimi giorni di lavorazione e breve post-macerazione a caldo al termine della fermentazione con durata totale del contatto con le vinacce di 14-16 giorni. Matura in barrique nuove di rovere francese di Allier tra 12 e 18 mesi a seconda dall’annata con stemperamento successivo in vasche di acciaio per circa 2 mesi prima dell’imbottigliamento. Affina in bottiglia per un minimo di 6 mesi. La longevità del prodotto non è inferiore ai 10 anni. Da 14 a 15 gradi alcolici in base all’annata.

www.montalbera.it

 

Paolo Alciati

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vini rossi, Vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Monferrato Bianco DOC – “Il Barigi” 2019, Cascina Bertolotto – Traversa

Alto Adige DOC – NaMa 2018 – Nals Margreid

Dolcetto d’Acqui DOC – “La Muiette” 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.