Ogni calice racchiude il percorso di un uomo che ha trasformato la spumantizzazione in un linguaggio capace di parlare di territorio, tempo e talento
Se c’è un suono capace di evocare il brindisi più atteso, è quello del tappo che salta. E durante le feste, il piacere della convivialità trova la sua massima espressione con le bollicine di Mattia Vezzola. Un Metodo Classico che, da cinquant’anni, racconta una storia di eleganza, maestria e visione.
Ogni calice racchiude il percorso di un uomo che ha trasformato la spumantizzazione in un linguaggio capace di parlare di territorio, tempo e talento. Il Metodo Classico Mattia Vezzola non è mai banale. Le uve di Chardonnay e Pinot Nero, raccolte a mano e selezionate con cura, vengono lavorate con la pigiatura del grappolo intero, per preservarne purezza e fragranza. Una parte dei mosti fermenta in piccole botti di rovere bianco, donando profondità e rotondità ai vini.
Il risultato è una gamma di bollicine che non insegue le mode, ma detta uno stile. Uno stile riconoscibile, sincero, che Mattia Vezzola ha plasmato in cinquant’anni di instancabile ricerca della “bollicina perfetta”.
Cinque etichette, ognuna con la propria identità, pronte ad accompagnare i momenti più speciali delle festività.
Il Mattia Vezzola Metodo Classico Brut è l’essenza della freschezza e della raffinatezza, un vino versatile e vivace che accompagna con disinvoltura l’aperitivo e si fa protagonista al brindisi di mezzanotte.
Il Mattia Vezzola Metodo Classico Rosé porta con sé l’incontro tra eleganza e delicatezza, con una bollicina che accende di rosa il calice e il cuore, avvolgendo i sensi con le sue note di piccoli frutti rossi. Più morbido e setoso,
il Mattia Vezzola Metodo Classico Créant è la leggerezza fatta bollicina, una spuma fine e una beva che invita alla convivialità più autentica.
L’emblema della maturità e della complessità si ritrova nel Mattia Vezzola Metodo Classico Grande Annata Brut, dove l’esperienza di Vezzola si fa audace, dando vita a un vino dalla struttura importante e dalla lunga persistenza.
A chi cerca una bollicina capace di sfidare i luoghi comuni, il Mattia Vezzola Metodo Classico Grande Annata Rosé offre un’esplosione di profumi, una trama fitta e avvolgente che conquista il palato e lo trasporta in un’esperienza sensoriale unica.
Scegliere le bollicine di Mattia Vezzola è un omaggio all’arte dello stile unico Italiano. È come aprire una porta su un mondo di equilibri sottili e gesti antichi, ma mai obsoleti. Ogni bottiglia è una promessa di emozione, ogni calice è l’inizio di un racconto. E durante le feste, non c’è brindisi più autentico di quello che parla di amore, di passione e di una piccola, felice bollicina che arriva al cuore.
Redazione Centrale TdG