Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

Lambrusco a Palazzo: 7° edizione

4 Aprile 2019 by Paolo Alciati

I migliori Lambruschi d’Italia evento con oltre 70 produttori.

All’Abbazia Polirone di San Benedetto Po dal 13 al 15 aprile saranno in scena i migliori Lambruschi d’Italia.

Lambrusco a Palazzo 2019

Il 13 e il 14 aprile l’evento sarà aperto al pubblico, mentre il 15 per la prima volta la giornata sarà interamente dedicata agli operatori di settore.

La 7^ edizione di Lambrusco a Palazzo è organizzata dall’ONAV ed è dedicata ai lambrusco delle zone di Mantova, Modena, Parma e Reggio Emilia.

Saranno presenti a Palazzo 70 aziende per oltre 200 etichette. Si potranno assaggiare i migliori lambrusco prodotti in Italia.

“Il Lambrusco dona gioia e piacevolezza a ogni calice. Questo vino è un prodotto di grande valore, legato fortemente ai territori in cui si produce. In questi anni c’è stata una vera riscoperta”, afferma il delegato ONAV di Mantova, Matteo Battisti.

Durante la manifestazione sarà possibile, grazie ai seminari enologici e ad eventi multisensoriali per i bambini, imparare a conoscere meglio questo vino rosso tanto famoso in Italia e in tutto il mondo.

Non mancheranno le curiosità, come il tavolo dedicato alla Spergola, uva autoctona antica, tipica della zona di Scandiano.

Le prime testimonianze scritte che parlano di questa varietà risalgono al XV secolo quando fu menzionata da Bianca Cappello, Granduchessa di Toscana.

La rassegna enologica sarà un’occasione anche per riscoprire l’arte e l’architettura della terra mantovana, dei chiostri di San Simeone e dei Secolari all’interno dell’Abbazia Polirone.

Degustazioni guidate “Le terre del Lambrusco”

sabato 13
“Reggio Emilia dall’ancestrale al prossimo futuro”
degustazione guidata sarà condotta da Marco Simonazzi, Delegato ONAV Reggio Emilia,

“Parma con i Maestri tra tecnica e innovazione”.
con Giacomo Faelli, Delegato ONAV Parma

Domenica 14 aprile

“Modena e l’indiscussa raffinatezza del Sorbara”
condotta da Sergio Scarvaci, Delegato ONAV Emilia Romagna

“Mantova tra tradizione e futuro del Grappello Ruberti”
con Matteo Battisti, Delegato ONAV Mantova

Gli approfondimenti culturali, organizzati dalle 4 delegazioni Onav di Mantova, Modena, Parma e Reggio Emilia, si svolgeranno presso  la Sala del Capitolo all’interno del Chiostro di San Simeone.

Leggi il programma di Lambrusco a Palazzo 2019 – pdf

 

Gli incontri sono aperti sia agli esperti sia chi vorrà conoscere le caratteristiche del vino lambrusco.

Il Presidente nazionale di ONAV Vito Intini, domenica alle ore 15, consegnerà i diplomi ai neo Assaggiatori di Vino dell’ultimo corso di secondo livello.

Lambrusco a Palazzo è stato organizzato dalle delegazioni Onav in collaborazione con la Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e il patrocinio del Comune di San Benedetto.

Lambrusco a Palazzo

 Abbazia Polirone di San Benedetto Po
 dal 13 al 15 aprile 2019
 sito Onav info

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: vini rossi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Amarone della Valpolicella DOCG, Ti DO è il primo bon bon diVino.

Barolo, Barbaresco, Nebbiolo a Treiso

Sangiovese Purosangue, temi e novità dell’edizione 2019

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.