Lo Champagne della famosa Maison esce con l’annata 2008.
Madame Clicquot rimasta vedova in giovane età, si ritrovò a dover dirigere la Maison lasciatale dal marito nel 1805.
Fu una delle prime imprenditrici dell’era moderna. Grazie alla sua abilità straordinaria e alle novità che seppe introdurre in azienda fu soprannominata nel tempo “La Grande Dame de la Champagne”.
Pemium Cuvée La Grande Dame 2008
La Premium Cuvée La Grande Dame fu assemblata proprio in onore a Madame Clicquot per la prima volta nel 1962 e fu commercializzata solo dieci anni più tardi nel 1972, in occasione del bicentenario della Maison.
Da sempre infatti le Cuvée della Maison sono invecchiate per dieci anni nelle secolari cantine di Veuve Clicquot.
L’annata 2008 assemblata dallo Chef de Caves Dominique Demarville, è composta per la prima volta nella storia della Maison Veuve Clicquot dal 92% di Pinot Noir. Le uve Pinot nero utilizzate sono raccolte dagli storici Grands Crus Veuve Clicquot di Aÿ, Ambonnay, Bouzy, Verzy e Verzenay. Lo Chardonnay ha origine nel Grand Cru della Maison a Le-Mesnil-sur-Oger.
La vendemmia 2008 ha donato uve eccellenti, dall’ottimo grado di maturazione. In quell’anno la primavera era stata fresca e piovosa e l’estate altrettanto fresca ma asciutta. La Grande Dame 2008 grazie alla qualità dell’uva e alla spiccata acidità ricorda le annate straordinarie Veuve Clicquot 1995, 1985 e 1979.
Caratteristiche organolettiche: alla vista lo Champagne si presenta dorato e brillante. Al naso è etereo e delicato con sentori di frutta secca, frutta matura e note tostate e di pasticceria. Al palato è forte e deciso ma al tempo stesso setoso e molto minerale.
Il vintage 2008 sorprende per struttura, forza ed audacia.
Del resto la forza e l’audacia erano alcune delle caratteristiche di Madame Clicquot. Lei rivoluzionò le regole dell’epoca, utilizzando per la prima volta la table de remuage e il sistema delle pupitre (nel 1816), ideò il primo Champagne Millesimato (1810) e il primo Champagne Rosé per assemblaggio della storia (nel 1818).
I vigneti scelti e acquistati da Madame Clicquot si rivelarono eccezionali, e “la Grande Dame” iniziò a spedire il suo Champagne anche all’estero, in un’epoca in cui
pochi erano capaci di farlo.
Questa donna audace e rivoluzionaria soleva dire: “una sola qualità, la migliore”, ancora oggi questo è il motto della Maison Veuve Clicquot.
Champagne La Grande Dame Rosé 2008
Per lo Champagne La Grande Dame Rosé 2008 in assemblaggio viene aggiunto il 14% di vino rosso Pinot Noir del Clos Colin di Bouzy, uno dei più storici
appezzamenti della Maison.
Caratteristiche organolettiche: di un bel colore oro rosa con sfumature ramate, al naso si presenta potente con note di frutti rossi, agrumi e cuoio pregiato. In bocca è morbido, armonioso, deciso ed eccezionalmente fresco e complesso.
“La Grande Dame esprime la raffinatezza e l’eleganza che il Pinot Noir ci offre in questi Grands Crus”, sostiene Dominique Demarville. “Il tocco speciale di Veuve Clicquot è abbinare in questa eccezionale Cuvée la profondità e la morbidezza con la leggerezza e l’eleganza”.
Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa