Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttodrink

In Casa Toso arriva la birra

5 Febbraio 2014 by Enza D'Amato

L’anno 2014 inizia con una grande novità in Casa Toso: arriva la birra made in Santo Stefano Belbo. A partire da gennaio, infatti, è entrata nella gamma dei prodotti Toso la “2 Sorelle”, birra agricola prodotta nel birrificio La Dinda, a pochi chilometri dalla sede aziendale, da Federica ed Elisa, le figlie di Gianfranco Toso che hanno inventato questo modo originale di inserirsi nel business aziendale.
La nuova produzione ha trovato casa in uno splendido cascinale in pietra d’inizio ’800 edificato lungo la sponda sinistra del fiume Belbo e accuratamente restaurato negli anni scorsi. Costruito tra vigneti di uva Moscato, boschi e seminativi, oggi dedicati alla coltivazione dell’orzo necessario alla produzione di malto da birra, circonda una bella corte quadrata affacciata come un balcone sul fiume e la sua forma a ferro di cavallo si presta perfettamente ad ospitare, in sequenza, la sala cottura, i fermentatori, la linea d’imbottigliamento e il locale di rifermentazione. Nasce dalla passione delle due giovani e preparate titolari – Federica è laureata in Scienze e Tecnologie alimentari, Elisa è diplomata in Comunicazione – una birra ad alta fermentazione in stile belga rifermentata in bottiglia, non filtrata, che scende nel bicchiere con un bel colore biondo dorato ed una spuma cremosa e spessa. Il suo sentore intenso e aromatico, finemente luppolato, accompagna il sapore fresco e amaricante verso un retrogusto pulito e persistente, in armonia con le sensazioni maltate.
La “2 Sorelle” viene prodotta, per il momento, in una sola tipologia dallo stile beverino e invitante, perfetta come dissetante, servita fresca ma non ghiacciata, attorno a 7°-9° C. A tavola accompagna bene ogni spuntino fuori pasto, i salumi e i formaggi cremosi non piccanti, le fritture leggere di carni bianche e pesce. Disponibile già alla fine di gennaio 2014, l’agricola bionda “2 Sorelle” viene confezionata nei formati 33 cl., 50 cl.,75 cl. e 1,5 l. e raggiunge la gradazione alcoolica finale di 5,5 %. Non più di un buon Moscato, tanto per restare coerenti al territorio!
Enza D’Amato
fonte: Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttodrink Tagged With: birra

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Birra e tartufo in festa ad Apecchio

Birra Madama: festa di compleanno a Torino

Utuberfest 2019

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |