Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / taglio-alto

I 10 palazzi più lussuosi, sfolgoranti e belli del mondo

26 Giugno 2022 by Roberto Rabachino

La casa dei reali si distingue sempre per la sua maestosità, eleganza e opulenza. Civitatis ha stilato una lista dei 10 palazzi più imponenti del pianeta 

Imponenti, lussuosi, maestosi, signorili, ma soprattutto luoghi che permettono di fare un vero e proprio viaggio nel tempo. I palazzi sono testimonianze della storia e anche alcune delle più belle opere architettoniche dell’umanità. Dalla Francia alla Thailandia alla Turchia, la maggior parte delle capitali del mondo ne ha uno.

Civitatis, azienda leader nella vendita di visite guidate, escursioni e tour gratuiti in spagnolo in tutto il mondo, ha stilato una lista dei complessi di palazzi più impressionanti del mondo.

L’eleganza della Reggia di Versailles 

Ad appena mezz’ora da Parigi si trova la Reggia di Versailles, simbolo del potere assolutistico e una delle grandi realizzazioni dell’arte francese del XVII secolo, iscritta al Patrimonio dell’Umanità dal 1979. L’antica residenza di caccia di Luigi XIII fu ristrutturata dal figlio Luigi XIV nel 1682 per ospitare la corte e il governo. Da allora, i re predecessori hanno continuato ad abbellire l’edificio fino alla Rivoluzione francese.

Palazzo Topkapi, un gioiello architettonico in Turchia

Costruito poco dopo la conquista di Costantinopoli da parte di Mehmed II nel XV secolo, il Palazzo Topkapi è stato modificato dai vari sovrani che sono passati da Istanbul. Oggi, questo maestoso complesso di palazzi sulle rive del Bosforo ospita quattro cortili e una serie di edifici al suo interno che mostrano una meravigliosa arte e architettura islamica. Tra questi, l’Harem, il Tesoro, la Zecca imperiale e il Chiosco di Baghdad.

Il Palazzo Reale di Madrid, il più grande dell’Europa occidentale

Il Palazzo Reale di Madrid è il più grande dell’Europa occidentale e uno dei più grandi del mondo. Dispone di oltre 135.000 metri quadrati e 3.418 camere. Si distingue non solo per le sue dimensioni, ma anche per la sua bellezza. Se si effettua una visita guidata degli interni, si possono ammirare le stanze preferite del re Carlos III, apprezzare i dettagli della Camera Gasparini e della Sala delle Porcellane e contemplare la lussuosa Sala da Pranzo di Gala o la famosa Sala del Trono.

Il Palazzo Pena e i suoi colori vivaci

Da Pena non è solo il castello più iconico del Portogallo, ma anche uno dei palazzi più belli del mondo. Sarà per i suoi colori sgargianti, per la sua silhouette ipnotica o per il suo stile eclettico, ma il Palazzo Da Pena ha un fascino che lo rende incomparabile. Costruito nel XVIII secolo su iniziativa del re Ferdinando II consorte, attira ogni anno migliaia di visitatori a Sintra. Combina le classiche piastrelle portoghesi con elementi tipici del Romanticismo e sculture di grande simbolismo religioso. Il suo compendio di architettura neogotica, neomudejar e neomanuelina ha fatto sì che il Palazzo Pena sia stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1995, ed è monumento nazionale dal 1910.

Buckingham Palace, la casa di Londra

Buckingham Palace, icona della Corona britannica a Londra, vanta anche uno dei palazzi più belli del mondo. Oggi è possibile visitare l’interno per vedere alcune delle camere reali utilizzate dalla regina Elisabetta II. Nelle diverse sale si possono ammirare una grande varietà di dipinti e raffinati mobili d’epoca con decorazioni in stile inglese e francese. In breve, un autentico gioiello architettonico ricco di opere d’arte.

Il gioiello di casa, la Reggia di Caserta

Conosciuta come Reggia di Caserta, è uno dei palazzi più belli del mondo, ma anche uno dei più sconosciuti al turismo di massa internazionale purtroppo. Situato a nord di Napoli, è un capolavoro barocco del Regno delle Due Sicilie e del Regno dei Borboni, con una magnifica collezione d’arte. Dipinti, porcellane, mobili, disegni, libri…

Il Palazzo del Potala, massima espressione dell’architettura tibetana 

Arroccato sulla Montagna Rossa, al centro della Valle di Lhasa, il Palazzo del Potala è da tempo uno dei monumenti più importanti e imponenti di tutto il Tibet. Il complesso comprende il Palazzo Bianco, il Palazzo Rosso e i suoi annessi, e un tempo era la residenza invernale dei Dalai Lama. La bellezza della sua architettura, la ricchezza dei suoi ornamenti e l’armonia che trasmette con il paesaggio circostante hanno portato alla sua inclusione nella Lista del Patrimonio Mondiale già nel 1994.

Palazzo di Schönbrunn, residenza imperiale

Costruito nel XVII secolo come residenza estiva degli Asburgo, il Castello di Schönbrunn a Vienna è noto anche come la “Versailles viennese” per la sua eleganza e bellezza. Oltre a essere uno degli edifici storici e culturali più importanti dell’Austria, la pura e semplice magnificenza dell’edificio e delle sue stanze lo rendono uno dei palazzi più belli del mondo.

Il Palazzo d’Estate di Pechino, il giardino della salute e dell’armonia

Pagode in mezzo alla nebbia, una barca di marmo, una natura rigogliosa e spazi pieni di decorazioni colorate. Queste sono solo alcune delle sorprese che vi aspettano al Palazzo d’Estate di Pechino. Uno dei complessi di palazzi più belli del mondo. Dal Grande Corridoio con le sue finestre figurative che incorniciano il paesaggio, alle sue caratteristiche sfumature di verde e rosso, questa piccola città imperiale delizia ogni visitatore che si rispetti.

Palazzo Reale di Bangkok, il centro amministrativo della monarchia thailandese

Questo enorme complesso di edifici divenne il centro amministrativo della monarchia thailandese e la residenza ufficiale del re dalla fine del XVIII secolo fino alla metà del XX secolo. Il sito più importante del Palazzo Reale di Bangkok è il tempio Wat Phra Kaew, che ospita il Buddha di Smeraldo, scolpito in giada nel XV secolo e alto solo 45 centimetri, è il Buddha più prezioso e venerato della Thailandia.


Su Civitatis
Civitatis è l’azienda leader nella distribuzione online di visite guidate, escursioni e attività in spagnolo nelle principali destinazioni del mondo, con oltre 70.000 attività in 3.200 destinazioni in 150 Paesi. Nel 2022, più di 500.000 persone riempiono il loro viaggio ogni mese con Civitatis.


Redazione Centrale TdG

Filed Under: taglio-alto, Tuttotravel

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.