Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Ok

Premio Giornalistico Coltura & Cultura 2016

10 Agosto 2018 by Roberto Rabachino

Premio Giornalistico Coltura & Cultura 2016Grande successo per la prima edizione del “Premio Giornalistico Coltura & Cultura”, consegnato a Milano il 23 marzo 2016 e ospitato presso il Centro Comunicazione di Bayer.

In una platea completamente esaurita, ospiti d’eccezione quali giornalisti delle più importanti testate italiane, professori universitari, professionisti e comunicatori.

L’iniziativa ha preso il nome dal portale www.colturaecultura.it, sito d’informazione sulle tematiche dell’agricoltura italiana e internazionale, sostenuto da Bayer.

Il riconoscimento è stato assegnato ai giornalisti italiani che si sono più prodigati nella divulgazione, informazione e culturizzazione agro-alimentare, ovvero di una buona agricoltura: in particolare dei prodotti, servizi, idee o pratiche innovative che migliorano la qualità della vita.

Premio Giornalistico Coltura & Cultura 2016

I giornalisti premiati sono stati:

Evelina Flachi, Direttore Italia da gustare – per le capacità di divulgare la consapevolezza del benessere derivante da un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita salutare.

Luciana Rassati, Direttore Made in Italy e Vita Green –  per il valore del progetto che sostiene e diffonde in rete le eccellenze e le tradizioni artigianali dell’Italia.

Roberto Rabachino, Presidente Nazionale dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana e autore di programmi televisivi RAI – per la promozione della cultura agroalimentare, avvicinando così i consumatori alla territorialità dell’agricoltura.

Luigi Caricato, Direttore Olio Officina Magazine e scrittore – per l’impegno profuso nella diffusione della conoscenza dell’olio d’oliva, contribuendo alla rivalutazione di questo prezioso alimento.

Giancarlo Roversi, Direttore Responsabile Vie del Gusto – per la sensibilità verso i grandi valori della tradizione storico-artistica ed enogastronomica italiana e alla formazione di giovani comunicatori.

Un premio speciale è stato consegnato Duccio Caccioni, agronomo ed esperto di agroalimentare – per le sue capacità divulgative e passione nel trovare nuove modalità di comunicazione, capaci di avvicinare i consumatori e i giovani al mondo scientifico e alla produzione agricola.

Relatori Premio Giornalistico Coltura & Cultura 2016

La premiazione è stata anche occasione di dibattito e confronto a talk show sul tema “Comunicare la buona agricoltura per una vita migliore” con il contributo di alcuni eminenti esponenti del mondo della comunicazione, dell’agroalimentare e dell’amministrazione locale milanese quali: Roberto Rabachino presidente ASA e direttore Il Sommelier e Turismo del Gusto, Marco Lucini consigliere addetto all’ Agricoltura per il Comune di Milano, Alberto Lupini direttore Italia a Tavola, Duccio Caccioni agronomo, condotto da Danilo Arlenghi presidente nazionale del Club del Marketing e della Comunicazione, moderato da Max Caramani segretario generale Club del Marketing e della Comunicazione.

“Vogliamo sostenere il mondo dell’agricoltura che oggi ha davanti grandi opportunità e  sfide sempre più attuali. In particolare, migliorare la qualità della vita delle persone garantendo cibi sicuri e adeguati. Questa è la mission di Bayer come azienda Life Sciences focalizzata su Salute e Agricoltura”, afferma Daniele Rosa, Direttore Comunicazione di Bayer in Italia.

Ufficio Stampa
Club del Marketing e della Comunicazione

Filed Under: Brevi Tutto Ok

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |