Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Ok

Convegno a Treviso e Padova: Innovazione per un’agricoltura sostenibile

10 Agosto 2018 by Roberto Rabachino

Convegno a Treviso ne Padova: Innovazione in AgricolturaINNOVAZIONE IN AGRICOLTURA, il punto sul futuro dell’agricoltura in due incontri, a Treviso e a Padova, in collaborazione con Bayer e con il Patrocinio di Confagricoltura.
Si svolgeranno a Treviso e a Padova, presso le rispettive sedi di Confagricoltura, il 13 e 14 dicembre prossimi, due convegni che intendono informare su agricoltura e innovazione. Le produzioni agricole nelle loro varie tipologie stanno cambiando, sull’onda delle ricerche e della tecnologia: di alcuni di questi aspetti innovativi parleranno Duccio Caccioni Direttore Mktg & Qualità Centro Agroalimentare di Bologna, Gabriele Lanfredi Vice Presidente CGBI Confederazione Generale Bieticoltori Italiani e Roberto Rabachino, Giornalista e Presidente dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, MBA Professor “Communication & Media Strudies”–PACE University, NYC.

“L’agricoltura italiana è da sempre caratterizzata da produzioni di eccellenza apprezzate in tutto il mondo -dice Duccio Caccioni- Il made in Italy è sicuramente un vantaggio competitivo per il settore agroalimentare  ma da solo non è sufficiente per vincere la sfida dei mercati mondiali.

I cambiamenti climatici, la comparsa di nuove problematiche di tipo fitosanitario, la competizione globale impongono al comparto agricolo in particolare, l’attivazione di tutti quegli elementi che possano renderlo più concorrenziale”. Gabriele Lanfredi interverrà invece sull'”Agri.Bio.Metano”, il nuovo progetto delle associazioni bieticole italiane che punta alla valorizzazione agroenergetica delle produzioni agricole mentre Roberto Rabachino parlerà di un tema all’ordine del giorno, le “fake news”: anche in agricoltura esistono luoghi comuni da sfatare e vere e proprie notizie false che danneggiano il settore agroalimentare e vitivinicolo. “Nello scenario della ‘comunicazione in rete’ chiunque può accedere a molte fonti di informazione e allo stesso tempo creare un contenuto informativo con alta potenzialità di distribuzione -dice Roberto Rabachino- Questo sistema ha contribuito a migliorare in modo significativo la diffusione delle notizie creando nuovi spazi a basso costo, ma questo tipo di comunicazione porta con se molti vantaggi ma anche altrettanti pericoli”.

L’incontro affronterà temi come la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie sull’utilizzo di mezzi tecnici tra cui i fitofarmaci, sulle pratiche agronomiche, sulle nuove varietà vegetali e sulle

biotecnologie: fattori strategici da cui non si può prescindere se l’agricoltura vuole veramente concorrere alla crescita di un settore primario italiano, avendo come obiettivo la sostenibilità economica, ambientale e sociale del sistema.

I convegni saranno introdotti dai saluti del Vice Presidente di Confagricoltura Treviso Aurelio Bianchini e del Presidente di Confagricoltura Padova, Giordano Emo Capoldilista.
Moderatori: a Treviso il Direttore di Confagricoltura Renato Bastasin, a Padova il Direttore di Confagricoltura Padova Renzo Cavestro.

LANDI COMUNICAZIONE Snc
paolo.landi@creativemedia.it

Filed Under: Brevi Tutto Ok

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |