Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Brevi Tutto Ok

Col Vetoraz, vino e arte

14 Febbraio 2023 by Roberto Rabachino

Vino e arte, da Col Vetoraz un’esperienza immersiva per vivere tutto il fascino dell’incontro di eccellenze

Regina – tecnica mista su tela più sughero – cm.140×140

Oggi c’é un’occasione in più per decidere di raggiungere Col Vetoraz, sul punto più alto dell’intera denominazione, e concedersi un’emozionante esperienza immersiva avvolti dal fascino dell’incontro di eccellenze. Una imperdibile combinazione tra visita di una terra unica e preziosa, oggi Patrimonio Unesco, degustazione scegliendo tra ben sette tipologie di spumanti; Valdobbiadene DOCG Extra Brut Ø, Extra Brut Cuvée 5, Extra Dry Cuvée 13, Valdobbiadene DOCG Extra Dry, Valdobbiadene DOCG Brut, Valdobbiadene DOCG Millesimato Dry, Valdobbiadene DOCG Superiore di Cartizze, accolti e guidati in modo impeccabile da personale formato e multilingue, in uno spazio appositamente attrezzato ed affacciato a perdita d’occhio sulla distesa di vigneti delle celebri colline del Cartizze, ammirando nel frattempo la bellezza potente di capolavori artistici unici.

Silvia Canton

Prosegue l’iniziativa che Col Vetoraz ha intrapreso mesi fa, aprendo un affascinante dialogo tra vino e arte. Ancora una volta, infatti, il territorio del Valdobbiadene DOCG, nello specifico, gli spazi della Sala Accoglienza ospitano la mostra “InDivenire – La metamorfosi del sughero”, alcune opere dell’artista trevigiana Silvia Canton.    

“Il confine tra un’opera d’arte e la creazione di un vino é molto sottile – spiega Loris Dall’Acqua a.d. ed enologo di Col Vetoraz. La strada che conduce alla nascita dei nostri Valdobbiadene DOCG é quella del rispetto assoluto per la materia prima, dell’ascolto e adattamento ai ritmi della terra, del profondo amore per le nostre origini. Un vino che racchiuda in sé armonia nei profumi ed equilibrio nel gusto trasmettendo tutto questo con eleganza mirando sempre all’eccellenza, in fondo è esso stesso un’opera d’arte.”

La mostra apre con ‘Regina’, per proseguire poi nell’arco di quattro mesi con l’esposizione di altre creazioni a rotazione. Nelle opere di questa collezione emerge il legame viscerale che il sughero è capace di generare, in forme che emergono moderne, perché la personalità apparentemente indomabile di questo materiale viene nobilitata in modo magistrale dall’artista, tanto da renderlo anima stessa delle sue creazioni.

Arcangelo Piai_interno

Un progetto basato sul riciclo del sughero che nasce alla fine del 2018 dalla volontà di trovare una soluzione che rendesse più materici i suoi soggetti pittorici ricercando un materiale originale proveniente dalla Madre Terra. Un nuovo linguaggio artistico che trova la sua fonte di ispirazione nel sughero vergine o primo sughero, quello non utilizzabile per la produzione di tappi.

La mostra è stata esposta nella sede della Fondazione Benetton Studi Ricerche.

Per approfondire sull’artista: Silvia Canton www.silviacanton.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Brevi Tutto Ok, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.