Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Evidenza

Vini e sapori del territorio torinese

22 Settembre 2021 by Roberto Rabachino

L’Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino e la Strada Reale dei Vini Torinesi hanno dato vita ad un racconto, inteso come un percorso di promozione e valorizzazione dei prodotti enologici del territorio con un programma di cene, aperte al pubblico, presso alcuni ristoranti significativi della provincia di Torino. Il calendario si sviluppa tra la fine di settembre e la fine di novembre, 20 serate in altrettanti locali dove il menu è studiato per il miglior abbinamento tra le eccellenze enologiche del territorio e quelle gastronomiche delle cucine coinvolte.

Un format che rappresenta una grande opportunità per i prodotti ed un volano al turismo enogastronomico di qualità dichiara Alessandro Comotto, presidente della Strada Reale dei Vini Torinesi.

Una virtuosa sinergia tra i nostri due enti aggiunge Corrado Scapino, presidente dell’Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino. Siamo da anni il punto di riferimento per chi produce e per chi viene a visitare il territorio, perciò stiamo lavorando a diverse iniziative che desideriamo promuovere, attraverso una comunicazione più efficace in modo da raccontare al meglio le nostre attività e quelle dei nostri produttori.

Si inizia il 23 settembre con la zona del Pinerolese. Tutte le cene sono organizzate nel totale rispetto delle disposizioni vigenti in tema di distanziamento e contenimento del rischio di contagio. Le prenotazioni dovranno essere fatte direttamente ai numeri dei singoli locali.

Il progetto sostenuto dal Fondo Europeo Agricolo per lo sviluppo Rurale è realizzato dall’Enostrada dei Vini Torinesi, all’interno della quale operano i due enti organizzatori.

Redazione Centrale TdG

 

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.