Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Il Premio Ezio Marchi per la Comunicazione 2018 assegnato a Roberto Rabachino

28 Maggio 2018 by Redazione Tdg

Premio per la comunicazione delle eccellenze agroalimentari italiane

Il premio vuole valorizzare il lavoro di coloro che quotidianamente si occupano di comunicare le eccellenze agroalimentari italiane. Per l’anno 2018 l’importante riconoscimento giunto alla sua quattordicesima edizione viene assegnato a Roberto Rabachino nella sua veste di giornalista e Presidente nazionale dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana.

La cerimonia di consegna avverrà presso il parco Villa Olda a Bettolle il giorno 1 Giugno 2018 alle ore 20.00 nell’ambito dell’incontro conviviale “Chianina in Tavola” all’interno della manifestazione “La Valle del Gigante Bianco”.

La manifestazione è nata e si svolge a Bettolle in provincia di Siena in quanto paese che ha dato i natali al Prof. Ezio Marchi considerato ad oggi il “padre della Chianina” per gli studi finalizzati alla valorizzazione di questa razza e del suo territorio d’origine, la Valdichiana.

Informazioni sull’evento

Parco Villa Olda a Bettolle
1 Giugno 2018 alle ore 20.00
Associazione Amici della Chianina
Manifestazione: La Valle del Gigante Bianco

Ezio Marchi

Ezio Marchi (nato a Bettole nel 1869 e morto a Firenze nel 1908) dopo aver compiuto i primi studi presso l’istituto tecnico di Arezzo, si iscrisse al corso di laurea in zooiatria dapprima presso l’Università di Perugia, poi in quella di Pisa, ove fu allievo tra gli altri di S. Rivolta. Conseguita la laurea a pieni voti e con la lode il 28 giugno 1889, nel successivo ottobre fu incaricato dell’insegnamento della zootecnia presso l’istituto agrario Vegni di Barullo, nell’Aretino, ove promosse iniziative di indubbio interesse pratico: l’istituzione del libro genealogico della razza di Val di Chiana, l’impianto di stalle sperimentali, la fondazione di un Gabinetto e di un Museo di zootecnia fra i più ricchi d’Italia, comprendente varie raccolte didattiche. Tra il 1892 e il 1894, inoltre, esercitò la professione a Sinalunga come veterinario condotto. Si distinse tra i cultori della zootecnia e della ezoognosia soprattutto per l’approccio allo studio della disciplina, basato sulla biologia e sulla etnologia e finalizzato al miglioramento delle razze animali e all’esaltazione delle loro caratteristiche più utili all’uomo.

Filed Under: Eventi, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.