Sagrantino ma non solo. Sarà un weekend, quello dal 18 al 20 settembre, tutto alla scoperta dei vini Lungarotti prodotti nella sua cantina di Turrita di Montefalco, che domina i 20 ettari di vigneto a regime biologico. Si inizia venerdì 18 settembre con l’apertura di Enologica2015. Per l’evento dedicato al Sagrantino Docg organizzato dal Consorzio […]
Festival del Medioevo a Gubbio dal 30 settembre al 4 ottobre 2015
Dieci secoli di storia (476-1492) raccontati dai grandi autori italiani e europei Appuntamenti culturali, mostre, mercati, esibizioni e spettacoli Sarà lo storico Franco Cardini ad aprire la prima edizione del Festival del Medioevo, un grande appuntamento culturale che si terrà a Gubbio dal 30 settembre al 4 ottobre 2015. Una manifestazione unica nel […]
“Peperò” a Carmagnola (TO) dal 28 agosto al 6 settembre 2015
Peperò, è il nuovo nome della “Sagra del Peperone di Carmagnola”, giunta alla 66^ edizione. Un nome nuovo ma anche una nuova veste grafica, con un’immagine di un peperone sorridente, che trasmette un cambiamento, che dà alla Sagra una identità più forte ma senza tradire il suo carattere di festa popolare legata al territorio: un […]
Il 27 giugno torna a Clavesana "Rock and the Wine" con gli US RAILS
Sarà la spettacolare “jam band” degli US RAILS, un vero e proprio supergruppo di solisti, a marchiare la quarta edizione di “Rock and the wine”, l’originale format enomusicale che Cantina Clavesana (www.inclavesana.it), da sempre portabandiera del Dolcetto, del Dogliani docg e dello spirito delle Langhe più profonde, mette anche quest’anno in scena per ospiti, amici […]
Il valore della sostenibilità di Magis al Sustainability of Well-being International Forum
La sostenibilità del vigneto inizia con il rispetto del suolo Si è parlato di Magis, il modello di produzione sostenibile che definisce le linee guida indispensabili per la certificazione da parte di un ente terzo indipendente, al Florence SWIF (Sustainability of Well-being International Forum), nell’ambito del ciclo di discussioni sul tema “Food for Sustainability and […]
Valtènesi in festa: nel ponte del 2 giugno torna la Fiera del Vino di Polpenazze
E’ una manifestazione che fa ormai parte del vissuto e della storia del lago di Garda: la celebrazione di una terra fortunata attraverso le sue tradizioni, la sua cultura, e soprattutto i suoi prodotti tipici, a partire ovviamente dal vino. Sono questi gli ingredienti della Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda […]
Louis Roderer: Champagne Brut Nature 2006
“Lo Champagne Brut Nature 2006 è il risultato di un incontro: tra un terroir storico ed un’annata eccezionale, tra una Maison che rispetta la natura ed un genio creativo dallo spirito libero, Philippe Starck”, dice Frédéric Rouzaud, Direttore Generale della Casa Louis Roederer. Due punti chiave sono alla base di questo nuovo progetto: – l’esigenza […]
Ostensione della Santa Sindone 2015
Tra un mese esatto, domenica 19 aprile, le porte della cattedrale di San Giovanni saranno riaperte e inizierà l’Ostensione della Santa Sindone che per 67 giorni, fino al 24 giugno, offrirà a centinaia di migliaia di pellegrini l’opportunità di vedere e venerare il Telo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo […]
Successo per Prima Classe Chef Experience i laboratori culinari Salotti del Gusto
Cibo, vini, benessere, moda, motori: questi i protagonisti che hanno affascinato il pubblico della kermesse, ospitata nella suggestiva location di Villa Condulmer a Mogliano Veneto. Accanto a famosi chef di fama nazionale anche una corposa selezione di produttori enogastronomici di altissimo profilo Raffaella Corsi, ideatrice del format: “L’atmosfera che si respira a Salotti del Gusto […]
Expo Rurale supera il record dei 200.000 visitatori
La quarta edizione di EXPO RURALE organizzata dalla Regione Toscana ha battuto ogni record di presenze superando i 200.000 in 4 giorni. Nel cuore verde di Firenze, al Parco delle Cascine, un’amplissima carrellata su tutti i settori produttivi e le filiere della ruralità toscana con animazioni dal vivo e spaccati della realtà agricola: olivicoltura, viticoltura, […]