Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Vinibuoni d’Italia e Spirito Autoctono premiano a Torino le eccellenze

29 Marzo 2022 by Roberto Rabachino

Al Teatro Vittoria di Torino in via Gramsci 4, dalle ore 17.30 di venerdì 1° Aprile 2022, la terza tappa del tour di Vinibuoni d’Italia, con la premiazione di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, e il debutto ufficiale del nuovo volume dedicato agli spirits, con la premiazione di Ampolle d’Oro e Special Award del Nord Italia

La guida dedicata ai vini da vitigno autoctono italiano a cura di Mario Busso e Alessandro Scorsone, giunta alla diciannovesima edizione, prosegue i suoi incontri con le eccellenze, con un appuntamento all’ombra della Mole Antonelliana. Il curatore nazionale Mario Busso, assieme ai coordinatori regionali Linda Nano, Piera Genta e Daniene Bartolozzi, premierà i vini di Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria che hanno ottenuto i massimi riconoscimenti della Corona e della Golden Star.

Il 31 marzo a Nuoro per la Sardegna, il 2 aprile a Corato (BA) per il sud Italia e il 4 aprile a Imola per Friuli Venezia Giulia e centro Italia le altre date del tour in programma.

La guida anche quest’anno ha registrato una crescita nella qualità e nella quantità dei campioni degustati: oltre 30000, con 1910 aziende selezionate e 6257 vini recensiti, tra cui spiccano 739 Corone, massimo riconoscimento, e 165 Golden Star.

La terza tappa di Vinibuoni d’Italia coincide con la presentazione in anteprima di “Spirito Autoctono”, la nuova guida edita dal Touring Club Italiano dedicata agli spirits italiani, che sarà in libreria dal prossimo 7 aprile.

Suddivisa in 5 capitoli territoriali, la guida a cura di Federica Capobianco, Lara De Luna e Francesco Bruno Fadda, è rivolta a tutti gli appassionati di vermouth, gin, grappe, amari, bitter, liquori e tutti quei distillati che grazie alle botaniche autoctone impiegate nella loro produzione riescono a raccontare i territori facendone assaporare le essenze tipiche. Dalla riscoperta di antiche ricette della tradizione alle proposte più innovative e contemporanee, protagoniste nella mixology, questo volume propone il meglio della produzione del settore, con approfondimenti tematici per conoscere le peculiarità e la storia di ogni tipologia. Con questa prima edizione 2022 vengono premiate anche le migliori carte dedicate ai distillati nei locali dove è possibile apprezzare le eccellenze segnalate in guida, oltre alla proposta di una serie di ricette di cocktail che affiancano alla creatività la qualità delle materie prime utilizzate

Il viaggio è il grande tema del 2022 di “Spirito Autoctono”, la prima vera pubblicazione dedicata agli spirits italiani: la guida sarà presente a Vinitaly dal 10 al 13 aprile, poi a Milano per Distillo, il 17 e 18 maggio. Il Curatore nazionale Francesco Bruno Fadda e il suo vice Paolo Campana, inoltre, proprio in questi giorni stanno girando l’Italia di distillatori e liquorifici per raccontarla in un’inedita serie televisiva presto su tutti gli schermi.

L’appuntamento con Spirito Autoctono e Vinibuoni d’Italia è dunque venerdì 1° Aprile 2022 al Teatro Vittoria di Torino in via Gramsci 4, dalle ore 17.30. Sul palco verranno premiate per Spirito Autoctono le Ampolle d’Oro e le Ampolle d’Oro Special Award di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto ed Emilia Romagna.

Alla presentazione e premiazione seguirà una grande degustazione di tutte le etichette premiate dalle due guide, affiancate dai vini dei consorzi Asti Docg, Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e Brachetto d’Acqui Docg, accompagnati da Salumi Levoni e Grana Padano, storici partner di Vinibuoni d’Italia, e prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con PromoTurismoFVG.

Per partecipare è necessario richiedere l’accredito a ufficiostampa@vinibuoni.it fino ad esaurimento posti disponibili.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.