Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Slow Fish 2019 a Genova dal 9 al 12 maggio

9 Maggio 2019 by Paolo Alciati

Il mare: bene comune è il tema della nona edizione di Slow Fish, a Genova da giovedì 9 a domenica 12 maggio.

slow-fish-genova2019

L’evento internazionale, a ingresso libero, è organizzato da Slow Food e Regione Liguria con il patrocinio del Comune di Genova e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il sostegno della Camera di Commercio di Genova e la partecipazione del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo.

slow-fish-genova-porto-antico

La manifestazione si svolge tra Porto Antico e Piazza Caricamento, nel cuore marinaro di Genova.

Slow Fish 2019 vuole promuovere e mettere in evidenza il lavoro di pescatori, cuochi, artigiani, ricercatori e aziende che si impegnano in una gestione attenta del mare e delle sue risorse.

pescatori-slow-food

Nella Slow Fish Arena, novità di quest’edizione, i protagonisti si raccontano in un dialogo aperto e dinamico con i visitatori del Porto Antico di Genova presentando le loro buone pratiche.

Appuntamenti a tavola e non solo

  • Diverse saranno le cene create da chef italiani e internazionali nei locali di Eataly Genova

cena-pesce-eataly

  • Casa Slow Food ospita le Scuole di Cucina con i cuochi dell’Alleanza Slow Food.

scuola-cucina-pesce

  • Assaggi alla cucina del Mercato

cucina-mercato-pesce

  • Asta del pesce: (tutti i pomeriggi alle 17,30)
  • Aperitivi con il produttore

telline

  • Cucine di strada e i Food truck con cucine regionali italiane dedicate al pescato locale

mercato pesce slow fish

  • Piazza della birra

Eventi sul tema “Il mare: bene comune”

  • Laboratori del Gusto proposti nella Piazzetta LaMiaLiguria
  • Vari appuntamenti per scuole e famiglie.
  • Fish ‘n Tips, un percorso interattivo per scoprire i segreti del mare (per scoprire tutto sulla biodiversità marina, sulle nostre scelte alimentari, sull’effetto dei cambiamenti climatici sulle acque di mari e oceani)

polpo

Il Mare Bene Comune – Slow Fish Arena

Si stima siano 17.000 le specie che compongono la biodiversità marina del mar Mediterraneo e sono 60 milioni le persone che nel mondo lavorano nel settore della pesca e dell’acquacoltura (rapporto della Fao The State of World Fisheries and Aquaculture 2018 (SOFIA)).

telline

Proprio per questo è arrivato il momento in cui ognuno di noi deve agire per tutelare questa grande risorsa di tutti a favore delle generazioni future.

Slow Food ha lavorato lungamente, insieme ad altre organizzazioni, per far sì che l’Unione Europea mettesse al bando la pesca elettrica a partire dal 2021.

Durante Slow Fish a Genova, diversi scienziati, pescatori, cuochi, rappresentanti delle istituzioni e delegati della rete di Terra Madre presenteranno proposte ed esperienze da conoscere e fare proprie.

Si parlerà di:

  • Microplastiche
  • Sovrapesca
  • cambiamento climatico
  • acquacoltura
  • specie in pericolo di estinzione

slow food chiocciola

Saranno inoltre organizzati laboratori per ragazzi e famiglie sul corretto riciclo, incontri con i pescatori per imparare a comprendere le tecniche di pesca tradizionali e con i cuochi per informarsi sul corretto consumo di pesce.

Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: eataly, pesce

Leggi altre news da Turismo del Gusto

A Torino il pesce fresco si gusta al ristorante ” Il Banco di Sicilia”

Green Pea Retail Park a Torino Lingotto

Eataly presenta: I capolavori a denominazione di origine

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.