Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Settima edizione di Gusto in Scena

22 Gennaio 2015 by Jimmy Pessina

Gusto in ScenaMercoledì 21 gennaio, presso il prestigioso Park Hyatt Hotel di Milano, davanti ha una platea di giornalisti enogastronomici e addetti alla ristorazione, è stato presentata la Settima edizione di Gusto in Scena. L’evento ideato e curato da Marcello Coronini (nella foto), dove il cibo diventa cultura, il tema di quest’anno sarà: “La cucina senza sale”. Una nuova cucina, ma anche un nuovo stile di vita. Nata da una felice intuizione di Marcello Coronini, La Cucina del Senza® propone lo studio di piatti senza grassi o senza sale e dessert senza zuccheri aggiunti. Presentata per la prima volta a Gusto in Scena, evento enogastronomico ideato e curato dallo stesso Coronini, La Cucina del Senza® ne è diventata la protagonista. Da Heinz Beck a Ilario Vinciguerra, da Ernst Knam a Luigi Biasetto, solo per citare alcuni dei maggiori chef e pasticceri che hanno partecipato all’ultimo appuntamento e si sono lasciati coinvolgere in questa “avventura” destinata a modificare la cucina e lo stile di vita degli italiani.

La Cucina del Senza® si prepara ora al grande salto. Esce dall’ambito strettamente enogastronomico per coinvolgere il mondo accademico, in cui sta suscitando sempre maggior interesse: l’Università degli Studi di Milano ha deciso di darle un ruolo importante nel Master Inter Ateneo “Analisi e gestione del rischio alimentare – Cibo e salute”. E’ stato costituito un autorevole Comitato Scientifico con lo scopo di dare scientificità a La Cucina del Senza® e farla conoscere nel mondo.

Il prossimo passo è entrare nelle cucine degli italiani, dimostrare che una cucina sana può anche essere gustosa e che buono può e deve coincidere sempre di più con sano.

Un obiettivo che si pone la VII edizione di Gusto in Scena, che si terrà alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, a Venezia, domenica 1 e lunedì 2 marzo 2015. A rappresentare il mondo dei cuochi il padrone di casa Andrea Aprea, executive Chef del ristorante Vun, che ha proposto assaggi de La Cucina del Senza con il pluripremiato Maìtre Patissier Chocolatier Confiseur Glacier Luigi Biasetto.

Sono intervenuti anche:

Marcello CORONINI, giornalista e gastronomo, ideatore e curatore di Gusto in Scena, inventore de La Cucina del Senza

Prof. Luigi BONIZZI, membro del Comitato Scientifico de La Cucina del Senza, direttore MasterInter-ateneo “Analisi e gestione del rischio alimentare – Cibo e salute”, Unimi

Renato BOSCO, “Pizzaricercatore” di Saporè 53 Asporto e Saporè 55 degustazione

Prof. Michele CARRUBA, membro del Comitato Scientifico de La Cucina del Senza, esperto nutrizionista, direttore del Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università degli Studi di Milano, membro del Comitato strategico del Comune di Milano, membro del Comitato Scientifico dell’EXPO 2015. E l’Art Director, Lucia Camuzzi.

Jimmy Pessina

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: salute

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Natura&benessere, Your Well food, a Napoli il nuovo progetto più gusto e salute

Carciofi: perché fanno bene e come sceglierli

Dopo quasi quattocento anni, a Napoli è stato disvelato il Crocifisso “dei miracoli”.

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |