Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Profumi di Mosto raddoppia: l’11 e 18 ottobre l’edizione 2020 in Valtènesi

1 Ottobre 2020 by Roberto Rabachino

20 cantine e decine di eventi da scegliere per costruire il proprio itinerario

Il Covid non ferma Profumi di Mosto: l’ormai tradizionale festa di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi non lascia ma raddoppia con due giornate alla scoperta dei colori e delle atmosfere dell’autunno gardesano. Arrivata alla 19esima edizione, la manifestazione è in programma quest’anno nelle domeniche dell’11 e 18 ottobre con una formula profondamente rinnovata, in risposta alle necessità di distanziamento interpersonale e sicurezza imposte dall’emergenza Covid-19.

In totale sono 20 le cantine aderenti,  da Pozzolengo ai comuni rivieraschi di Moniga, Manerba e San Felice fino ai borghi dell’entroterra come Calvagese, Bedizzole, Puegnago e Polpenazze: per l’intero arco delle due giornate ogni azienda proporrà una serie di esperienze tra enogastronomia e cultura della durata media di un’ora/un’ora e mezza., con costi variabili a seconda della proposta

Aboliti sia i tradizionali percorsi che il biglietto unico, starà ad ogni visitatore costruirsi il proprio itinerario consultando l’intenso cartellone di appuntamenti (programmati a cadenza oraria dalle 9 alle 19) disponibile sul sito www.profumidimosto.it, dove saranno anche disponibili le informazioni sui  prezzi dei singoli ticket e sulle modalità per prenotare la partecipazione ai vari appuntamenti. La prenotazione sarà sempre obbligatoria: chi non ne sia in possesso non potrà essere ammesso.

Gli eventi saranno a numero chiuso, con numeri variabili a seconda degli spazi ma mai superiori alle 50 presenze: si andrà dalle degustazioni dei vini rosa, rossi e bianchi del territorio (Valtènesi, Riviera del Garda Classico e San Martino della Battaglia) in abbinamento a preparazioni gastronomiche realizzate in collaborazione con gli chef di alcuni dei migliori ristoranti del territorio alle visite guidate in cantina, dalle passeggiate in vigneto a rappresentazioni sceniche sul mondo enoico, dai brunch alle suggestioni musicali passando per le verticali di riserve e tipologie speciali.

“Profumi di Mosto cambia per necessità ma al tempo stesso alza l’asticella qualitativa – afferma il presidente del Consorzio Valtènesi Alessandro Luzzago -. Abbiamo cercato di vedere nell’attuale, difficile situazione l’opportunità di rilanciare questo nostro tradizionale appuntamento autunnale in chiave rinnovata, nella speranza che queste due giornate possano gettare un ponte tra la vendemmia ormai alle battute finali ed un futuro con meno incognite e maggiore serenità”.

Redazione Centrale TdG

 

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.