Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Per la “nuova” FISAR un Vinitaly da protagonista

30 Aprile 2018 by Gladys Torres

26a edizione consecutiva per FISAR, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, che rinnova la partnership con Vinitaly e si prepara ad offrire, tramite i suoi Sommelier, un punto di vista privilegiato sulla più grande kermesse enoica nazionale e un racconto inedito dei percorsi degustativi che la manifestazione offre.

Sommelier Fisar a Vinitaly

Ad aprire il ricco palinsesto di eventi, domenica 15 aprile alle ore 13,00 sul palco centrale dello stand del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Giunta Esecutiva FISAr consegna il “Premio FISAR alla Comunicazione 2018” al Dottor Roberto Rabachino, Presidente Nazionale dei Giornalisti e Comunicatori del settore Agroalimentare Italiano (ASA) e Direttore Responsabile di Turismo del Gusto.  Il premio, giunto alla sua terza edizione, è conferito a chi si è distinto per il suo impegno nella comunicazione e promozione del comparto enoico nazionale. Modera l’incontro Luigi Tergazo, responsabile FISAR per il Vinitaly 2018.

Sempre domenica 15 alle ore 15,00 (Sala C – Pad.10/ Area Centro Servizi “Bra”) FISAR IN ROSA, progetto nato nel 2011 per valorizzare le professionalità femminili del settore enogastronomico, porta a Vinitaly una tavola rotonda dedicata ai Grandi Vini Spumanti Rosè Metodo Classico italiani aperta dal Presidente Nazionale FISAR Graziella Cescon e dalla Responsabile Nazionale Fisar in Rosa Luisella Rubin. Sei produttrici provenienti da Campania, Umbria, Marche, Emilia Romagna, Lombardia e Friuli Venezia Giulia presentano i loro prodotti al pubblico in sala, accompagnato nella degustazione dalla Sommelier e Degustatrice ufficiale FISAR Silvia Parcianello. La partecipazione all’evento è gratuita previa prenotazione.

“Vini da vitigni internazionali in Italia” è il tema del ciclo di degustazioni che FISAR presenta in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Un appuntamento quotidiano all’interno della Sala Degustazioni dello stand MIPAAF che per la durata dell’intera manifestazione offre al pubblico la possibilità di intraprendere un viaggio polisensoriale alla scoperta dell’origine dei vini che hanno reso celebre la produzione tricolore nel mondo.

FISAR è accanto al MIPAAF e al Consorzio delle Venezie anche per lapresentazione della nuova annata della DOC Pinot Grigio del Triveneto con una degustazione guidata da Emanuele Costantini, eletto Miglior Sommelier d’Italia 2018 – Trofeo Rastal lo scorso novembre in occasione della seconda edizione di vinoè, kermesse enologica firmata FISAR.

Da venerdì 13 a lunedì 16 aprile oltre 200 Sommelier FISAR guidati dal Responsabile Nazionale dei Servizi FISAR Massimo Marchi saranno protagonisti diVinitaly and the City, l’evento fuori salone che porta nel centro storico di Verona lo spirito della manifestazione con un fitto calendario di eventi pensati per le migliaia di wine lovers che ogni anno affollano le strade della città alla scoperta del mondo del vino e delle sue eccellenze. Nel cuore della urbs marmorea, tra Piazza dei Signori e il Cortile Mercato Vecchio, i professionisti del calice di FISAR guidano appassionati e visitatori in un percorso esperienziale e culturale unico, alla scoperta dei migliori vini tricolori.

Molti saranno i sommelier FISAR professionalmente impegnati al Vinitaly di Verona. Segnaliamo tra tutti la presenza dei sommelier liguri presso lo stand istituzionale della Regione Liguria.

La FISAR sarà presente con due postazioni:
– spazio istituzionale: Pad. D / stand D1
– spazio rivista Il Sommelier: Centro Servizi Signori (tra Pad 11 e 12) / Stand 5

Programma completo delle iniziative FISAR: www.fisar.org/agenda/


Gladys Torres Urday

Comunicato Stampa: Mongini Comunicazioni
Credit Photo: rivista Il Sommelier

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: vinitaly

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Annullato VINITALY 2020, prossimo appuntamento dal 18 al 21 aprile 2021

Veronafiere ha deciso di riposizionare Vinitaly dal 14 al 17 giugno 2020

Un grande debutto a Vinitaly per Podere Casanova

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.