Quale migliore occasione, se non l’ultima coda d’estate, per dedicarsi al proprio benessere e ad uno stile di vita attento a sane abitudini che richiamano una saggezza del passato troppo spesso accantonata per seguire modelli “più frenetici”? Non a caso il Grand Tour delle Marche, organizzato nella regione più longeva d’ Europa, propone due eventi […]
Stati generali della cultura in Piemonte
Gli Stati generali della cultura, organizzati dalla Regione Piemonte da giugno a novembre 2016, costituiscono l’occasione per definire insieme una visione di lungo periodo sul ruolo strategico della cultura in Piemonte. Gli Stati generali sono un modello organizzativo di consultazione e progettazione partecipata utilizzato per condividere scelte e definire priorità all’interno di un sistema: la cultura, […]
Il Salone del Gusto / Terra Madre 2016 non sarà più al Lingotto di Torino!
L’edizione 2016 a fine settembre sarà nel cuore di Torino e non solo: il Parco del Valentino con il Borgo Medievale, vero cuore dell’appuntamento e cornice storica di eventi internazionali, Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei Lettori e la Reggia di Venaria Reale. È ufficiale: nuove sedi, nuove date e una piccola novità […]
Enorme successo per la quarta edizione del progetto vino di Collisioni
Un’opportunità semplicemente unica per le 140 aziende, le 6 istituzioni regionali ed i 16 grandi consorzi ed associazioni, provenienti da 14 diverse Regioni italiane, che quest’anno hanno aderito al Progetto Vino di Collisioni. Non solo letteratura e musica, dunque, per la kermesse capace di portare in un piccolo paesino delle Langhe centinaia di migliaia di persone, […]
Col Vetoraz a Vino in Villa 2016, un territorio che regala calici di eccellenza
E’ in partenza la XIV edizione di Vino in Villa, Festival Internazionale del Prosecco, l’evento annuale più atteso per la denominazione Conegliano-Valdobbiadene DOCG che vedrà come consuetudine il Castello San Salvatore di Susegana (TV) borgo medioevale risalente al XIII secolo che domina l’intera vallata, aprire le sue porte al pubblico Domenica 15 Maggio. […]
Mare&Mosto: col Soave è protagonista il paesaggio storico-rurale
L’8 e 9 maggio il Soave sarà l’ospite d’onore a Mare&Mosto, l’evento organizzato all’interno del suggestivo Complesso dell’Annunziata di Sestri Levante dalla città di Sestri Levantee AIS Liguria. Il Soave è stato scelto dagli organizzatori quale vino “ospite” in virtù del recente riconoscimento di primo paesaggio storico-rurale d’Italia da parte del Ministero delle Politiche Agricole. Il comprensorio del Soave […]
Torna il progetto vino di Collisioni – 16-17 luglio 2016 Barolo (CN)
Sono tre le anime che hanno decretato il successo internazionale di Collisioni, il primo festival agrirock d’Europa: i grandi mostri sacri della musica mondiale come Elton John, i premi Nobel e le leggende viventi della letteratura, del giornalismo e del cinema, ma anche le grandi star del mondo del vino. La centralità dei grandi prodotti […]
Cucina d’autore, natura e vini eccellenti per la Mangialonga Picena 2016
Domenica 24 luglio torna la passeggiata enogastronomica tra i vigneti dei colli di Offida. Protagonisti nove grandi chef e sette cantine per una giornata all’insegna del buon vivere Una giornata da trascorrere tra vigneti e sapori, facendo tappa tra cantine e aziende agricole per lasciarsi deliziare dalle creazioni di nove grandi chef e scoprire i […]
Torna ad Ascoli la fiera Terroir Marche, ecco il programma completo
Dal 21 al 22 maggio la fiera dei vini e vignaioli biologici delle Marche proporrà numerose novità: laboratori con grandi firme del giornalismo enogastronomico, banchi d’assaggio con i vignaioli della Mosella (Germania) e festa di sapori internazionale in centro storico Vini e vignaioli bio in fiera torna per il secondo anno consecutivo ad Ascoli […]
Il Salame Cotto Monferrato incontra la Barbera… Aspettando la Barbera incontra!
Il Salame Cotto Monferrato incontra la Barbera… Aspettando la Barbera incontra! si terrà nel Comune di Ferrere il 9 e 10 aprile 2016. L’evento ha lo scopo di anticipare e attendere la tre giorni del Festival “La Barbera incontra” che si svolgerà nel Comune di San Damiano d’Asti il 17, 18 e 19 giugno 2016. […]