Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Nei week end di febbraio e marzo, ad Arcevia “si va a polenta”!

14 Febbraio 2022 by Jimmy Pessina

Un’iniziativa che celebra un eccellente prodotto locale: il mays ottofile di Roccacontrada

Arcevia

Il Grand Tour delle Marche 2021 è passato in archivio ma, prima dell’inizio dell’edizione del nuovo anno, va in scena un nuovo appuntamento, una tappa davvero speciale che si svolge nella suggestiva scenografia naturale delle Alte Marche.

Infatti, a partire dal 20 febbraio e per sei domeniche consecutive, nel pittoresco territorio di Arcevia (AN) va in scena la sedicesima edizione di Una domenica andando a Polenta, un singolare evento basato sulla riscoperta di un eccellente prodotto locale, il “mays ottofile di Roccacontrada”, una varietà autoctona di granturco dal quale, con la macinatura a pietra, si ottiene una farina di grande pregio, ingrediente principe per la preparazione di una prelibata quanto esclusiva polenta.

Arcevia, l’antica Roccacontrada, è una graziosa cittadina con una storia plurimillenaria che dall’alto dei suoi 535 metri domina la Valle del Misa, un fiume che dall’Appennino scorre fino a Senigallia, attraversando un ondulato paesaggio collinare dolcemente degradante verso l’Adriatico. La manifestazione si svolge in undici ristoranti dislocati sul territorio comunale, nei quali vengono proposti menù a prezzo fisso composti da piatti realizzati con il mays ottofile, arricchiti da altri prodotti tipici della rinomata gastronomia locale, a cominciare dal celeberrimo Verdicchio dei Castelli di Jesi, il vino bianco più premiato dalle guide italiane. Anche Arcevia è terra di castelli: negli oltre 125 chilometri quadrati del suo territorio se ne contano ben nove. Incantevoli piccoli borghi medievali fortificati arroccati sulle alture, a dominio delle sottostanti vallate: Avacelli, Castiglioni, Caudino, Loretello, Montale, Nidastore, Palazzo, Piticchio e San Pietro in Musio.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Arcevia nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti, è sede di una tappa speciale del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi realizzato da Tipicità e ANCI Marche in collaborazione con Regione Marche e con la partnership progettuale di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.

Programma: https://www.turismodelgusto.com/wp-content/uploads/Arcevia-Programma_2022.pdf 

Info: www.tipicitaexperience.it

Jimmy Pessina
Foto di Tipicità experience

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.