Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Mercatini di Natale e presepi in provincia di Brescia, dalla Valle Camonica al lago di Garda

8 Novembre 2022 by Roberto Rabachino

Mercatini, presepi, eventi: in occasione dell’Avvento e del Natale la provincia di Brescia, dai monti della Valle Camonica al lago di Garda, si veste a festa per condividere con i visitatori le sue tradizioni natalizie più sentite e autentiche e organizza eventi per far vivere a grandi e piccini tutta la meraviglia di questo magico periodo dell’anno.

Sarezzo_Presepe Vivente_ph Alberto Contessi

NATALE NEL BORGO A BIENNO, IN VALLE CAMONICA

Natale nel Borgo: non il classico mercatino natalizio, ma un’esposizione di artigianato, prodotti tipici e dolciumi realizzata da artigiani e piccoli produttori locali nel centro storico di Bienno, fra le montagne della Valle Camonica uno dei Borghi più Belli d’Italia. Il tutto con il contorno di addobbi natalizi, canti tradizionali e musiche di zampognari, dimostrazioni di arti e antichi mestieri del territorio, spettacoli itineranti con bolle e giocoleria, caldarroste e frittelle, per vivere un magico evento a tema natalizio nella splendida cornice medievale di questo incantevole paese camuno, noto per essere il Borgo dei magli e degli artisti. In programma molte divertenti attività per i bambini, come passeggiate nel borgo su cavalli da sella, i giochi di una volta, il trucca bimbi, i gonfiabili gratuiti (8, 11 e 18 dicembre).

Lonato del Garda_Villaggio di Natale

IN VALLE TROMPIA, IL PRESEPE VIVENTE E QUELLO MECCANICO

Anche in Valle Trompia sono tante e suggestive le attrazioni natalizie, come il Presepe vivente di Valle di Sarezzo – che si iniziò a fare nel 1996 – con più di 30 stazioni e 100 personaggi: le rappresentazioni sono un viaggio emozionante alla scoperta di antichi mestieri e arti, e si tengono sabato 24 dicembre dalle ore 17.00 alle 21.00, lunedì 26 dicembre e venerdì 6 gennaio dalle ore 14.00 alle 17.30. Il presepe è particolarmente affascinante perché, lungo un percorso guidato in una zona che ricorda le aspre colline di Betlemme, si incontrano oltre 100 personaggi, calati in una perfetta ricostruzione scenica dei tempi di Gesù. Clou del percorso è una bella grotta naturale chiamata “Cuel” dove viene inscenata la Natività, i cui figuranti sono bambini nati nel 2022 con i loro genitori. Lungo il percorso sono state ricostruite alcune ambientazioni come l’Annunciazione, il lago di Tiberiade con i pescatori, il castello di Erode, il mulino per la macina del grano e varie postazioni dove i visitatori potranno osservare i volontari all’opera in alcuni lavori tradizionali, come il maniscalco, il falegname, il calzolaio, il fabbricante di candele, i pastori, la tessitrice della lana, il vasaio e il fornaio. Molto particolare è il Grande Presepio Meccanico di Caino collocato sul versante della collina adiacente alla Chiesa Parrocchiale, dove viene rappresentata la natività di Gesù contornata da una serie di personaggi mossi meccanicamente, illuminati nelle ore notturne da centinaia di piccole luci. Si tratta di una realizzazione inusuale e molto scenografia, che affascina grandi e piccini (dall’8 dicembre al 9 gennaio). Suggestivo è anche il grande Presepe sul fiume Mella allestito a Marcheno, con le sue costruzioni vere e permanenti che si alternano a scene che variano di anno in anno: il paesaggio riprende in scala quello della natività di Cristo a Betlemme (dalla vigilia di Natale alla domenica dopo l’Epifania).

Bagolino_ph Bagolino Borgo Dei Presepi

BAGOLINO, BORGO DEI PRESEPI

Una straordinaria rassegna di decine di fantasiose ed artistiche realizzazioni trasforma dal 17 dicembre al 6 gennaio l’antico paese di Bagolino, in Valle Sabbia, nel Borgo dei Presepi. E così, questo che è uno dei più caratteristici paesi della montagna bresciana, si veste letteralmente del Natale, esponendo presepi grandi e piccoli nei suoi angoli più suggestivi. Un porticato, un anfratto, una fontana, il davanzale di una finestra con

le vecchie inferriate, un antico portone si trasformano in sfondi ogni volta diversi per ospitare i presepi, che sono realizzati da tutta la popolazione, coinvolta da sempre nell’evento e pronta a collaborare in relazione alla propria abilità ed estro artistico. Seguendo una stella cometa gialla che indica il percorso, i visitatori vanno alla scoperta di oltre 100 presepi, lungo un itinerario che si snoda fra vicoli e piazzette per oltre 6 chilometri.

Bagolino_ph Bagolino Borgo Dei Presepi

EVENTI NATALIZI SUL LAGO DI GARDA

Anche le località del lago di Garda e del suo immediato entroterra hanno in programma piacevoli e coinvolgenti eventi natalizi. Salò, ad esempio, è animata in dicembre dagli appuntamenti di Natale d’Incanto che ne anima via via il centro storico e il lungolago con intrattenimenti di musicisti itineranti e passeggiate con gli angeli, e dedica il 10 dicembre ai bambini e il 24 al Concerto della Vigilia di Natale con il corollario di affascinanti cascate luminose, per concludersi il 31 con un grande spettacolo pirotecnico. Domenica 4 dicembre, il centro storico di Lonato del Garda ospita un animato Villaggio di Natale dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Un’occasione per far vivere ai piccoli tutta la magia dell’atmosfera natalizia e per far trascorrere alle famiglie una piacevole giornata nella cornice di questa suggestiva cittadina dominata dalla possente sagoma della Rocca visconteo veneta (Monumento Nazionale), che viene aperta alle visite con la vicina Casa Museo del Podestà. Cuore del Villaggio è la Casa di Babbo Natale, che si intrattiene con i bambini che gli fanno visita. Ci sono poi 10 capanne dove i bimbi possono giocare con i folletti e 10 in cui partecipano a divertenti laboratori in compagnia degli gnomi, giostre in legno azionate dagli elfi e altro ancora. Il tutto è animato dal passaggio di personaggi in costume (elfi, folletti, alberi di Natale, renne e altro ancora), che coinvolgono i bambini con racconti e giochi.

Marcheno_Presepe sul fiume Mella_ph_Amici del Presepio di Marcheno

LA STRADA WINTER A BRESCIA

Per le feste lo stupendo centro storico di Brescia addobbato a festa accoglie i visitatori con le sue animate piazze, gli importanti musei, gli eleganti portici punteggiati da negozi, le gallerie d’arte per un piacevole break natalizio all’insegna dello shopping, dell’arte, della cultura. Fra i vari eventi in programma, torna il 4 dicembre il festival La Strada Winter, che anima vari spazi non convenzionali con performance di circo contemporaneo firmate da note compagnie italiane e internazionali. Gli spettacoli, all’aperto, sono gratuiti ed adatti a tutti.

Per informazioni: www.visitbrescia.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.