Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

La Fiera del Tartufo di San Damiano d’Asti diventa nazionale: al via dal 5 al 7 novembre

27 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

Prende il via dal 5 al 7 novembre 2022 l’undicesima edizione della Fiera del Tartufo di San Damiano d’Asti, la prima nazionale. Arrivata questa primavera, la qualifica di fiera nazionale mette sotto una nuova luce un appuntamento importante per il territorio, che celebra così uno dei suoi prodotti più noti e preziosi.

“Il riconoscimento di Fiera Nazionale della Fiera del Tartufo di San Damiano d’Asti è un segnale di grande crescita del nostro Territorio e della cultura tartufigena nella nostra Città e nei Comuni limitrofi, già evidenziata dalla notorietà acquisita con il film The Truffle Hunters”, commenta il sindaco di San Damiano Davide Migliasso, che ringrazia per il prezioso supporto la Regione Piemonte, la Provincia di Asti e l’Atl Langhe, Roero e Monferrato, oltre al GAL Basso Monferrato che ha investito risorse importanti nella promozione della nostra e delle Fiere Nazionali del Monferrato. “Con questa edizione 2022 della Fiera del Tartufo e dei Santi vogliamo celebrare nel migliore dei modi questo traguardo raggiunto, grazie all’impegno della nostra Amministrazione e di tutte le componenti del nostro Territorio, ad iniziare dai Trifolao Sandamianesi e dallo loro Associazione”.

Proprio per rendere onore a questo titolo quest’anno la Fiera del Tartufo avrà inizio già dalla giornata di sabato 5 novembre, con l’apertura del villaggio dei prodotti tipici provenienti anche da fuori regione per poi avere il suo culmine con l’esposizione delle migliori “trifole” in piazza Libertà durante la mattinata di domenica 6. Alle 21 di sabato 5 verrà inoltre proiettato al Cinema Paradiso il “The Truffle Hunters”, documentario sulla ricerca dei tartufi diretto da Gregory Kershaw e Michael Dweck e co-prodotto da Luca Guadagnino, che ha ricevuto la nomination agli Oscar 2021, e che ha coinvolto per la sua realizzazione la comunità dei tartufai di San Damiano d’Asti.

La fiera proseguirà poi con ricerche simulate, appuntamenti conviviali, degustazioni enogastronomiche, esibizioni di sbandieratori e musici per una grande festa collettiva che avrà come grande protagonista il tartufo locale.

“Il percorso che ci ha portato ad ottenere il riconoscimento a Fiera Nazionale è stato frutto di un lavoro iniziato già nel 2019 da un’idea della nostra Amministrazione nell’ottica di una crescita dell’evento proporzionata all’offerta presente sul Territorio”, spiega Flavio Torchio, assessore alle Manifestazioni di San Damiano. “In questi anni grazie alla collaborazione dei trifolao e delle istituzioni locali non è cresciuta soltanto la fiera ma tutto l’indotto legato al Tartufo, dalla ristorazione al turismo con un progressivo aumento delle presenze non solo nei primi giorni di novembre ma in tutta la stagione autunnale/invernale”.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.