Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Excellence 2022

31 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

Al Roma Convention Center La Nuvola, dal 10 al 12 novembre, chef e ristoranti stellati protagonisti nelle aree show cooking, 150 produttori di eccellenza, talk show, seminari e masterclass, temporary restaurant

 Un format fieristico-congressuale per il più grande evento capitolino sull’enogastronomia che abbraccia gli operatori del settore, foodlovers e winelovers

 Si accendono i riflettori su Excellence 2022, ai nastri di partenza alla Nuvola di Fuksas.  Andrà in scena, infatti, dal 10 al 12 novembre dalle 10.00 alle 18.00, la più grande kermesse capitolina dedicata all’enogastronomia del made in italy con  80 chef – tra i quali moltissime stelle michelin – 200 aziende, 2 aree show cooking , un temporary restaurant e 40 tra convegni, talk, seminari e masterclass.

Un evento – quello organizzato dai fratelli editori Pietro e Claudio Ciccotti – che, anche per la IX edizione, si caratterizza per la capacità di far ritrovare sotto lo stesso tetto gli addetti ai lavori e il grande pubblico. Questo grazie al duplice spirito dell’evento: dare la possibilità agli amatori di poter degustare alcuni dei prodotti che sono il fiore all’occhiello del nostro Paese e permettere agli operatori del settore di fare business, di avere occasioni di confronto e di aggiornarsi sulle innovazioni più recenti del settore.

Si partirà giovedì 10 novembre dal palco della Excellence Arena per l’inaugurazione condotta dalla giornalista e autrice RAI Federica de Denaro. Hanno già confermato la loro presenza, tra i tanti: l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio Enrica Onorati e quello allo Sviluppo Economico Paolo Orneli, oltre all’Assessore Agricoltura e Ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi e all’Assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato, il Presidente di Arsial, Mario Ciarla, e il proprietario di casa, Marco Simoni, Presidente di Eur S.p.a. .

Nel corso dell’inaugurazione è previsto uno speech di Heinz Beck, chef del ristorante La Pergola *** che introdurrà il tema dell’evento che per la 9ª edizione sarà la RIGENERAZIONE.

“Excellence Food Innovation si conferma uno dei principali eventi dedicati alle eccellenze enogastronomiche italiane e della Regione Lazio” – dichiara Mario Ciarla, Presidente di Arsial – “Un appuntamento che incontra da sempre un forte interesse tra il grande pubblico e molto atteso da aziende e addetti ai lavori. Un valore per la nostra Regione e la città di Roma che ha scelto di investire e scommettere proprio sui temi che saranno al centro anche della tre giorni in programma alla Nuvola: Cibo, Sostenibilità, Rigenerazione.

Durante l’inaugurazione verranno, poi, consegnati tre degli otto Premi Excellence 2022, assegnati a personaggi e realtà del mondo enogastronomico che, durante l’anno, si sono particolarmente distinti. Tra i premiati lo chef patron Anthony Genovese del ristorante Il Pagliaccio** con il Premio Excellence “Alla Carriera”; lo chef Michelino Gioia del Il Pellicano* di Porto Ercole con il Premio “Excellence Chef” e Fabio Massimo Pallottini, Ceo del Centro Agroalimentare Roma con il premio “Manager dell’enogastronomia 2022.  Cinque ulteriori premi di alto prestigio verranno consegnati, poi, nel corso della tre giorni e saranno il premio “Food Innovation” a Cristina Bowerman,   “Dialoghi della Cucina” dedicato a personaggi e progetti editoriali nel settore enogastronomico, a Eleonora Cozzella, “Ricetta di Donna”, dedicato a figure femminili rappresentative del mondo agroalimentare, a Francesca Romana Barberini e “Azienda Excellence 2022” a Tenuta Il Radichino – F.lli Pira. Sabato sarà la volta del Premio “Innovazione in Sala” in collaborazione con Intrecci – Alta Formazione.

Una pioggia di stelle è pronta a travolgere il meraviglioso complesso architettonico de La Nuvola. Sarà possibile vedere all’opera ben 40 chef stelle michelin divisi tra l’area Food Innovation e Food Experience.

Uscendo dalle cucine, l’attenzione andrà tutta nelle due aree congressuali dell’Excellence Arena e dell’Excellence Cloud.  Riflettori puntati nell’Arena, dove si susseguiranno congressi e seminari organizzati da FIEPET Confesercenti Roma, FIPE Confcommercio Roma, Federazione Italiana Cuochi, Associazione Nazionale Nutrizionisti in Cucina, Coldiretti attraverso  EvoSchool, Regione Marche, ACI, Food Policy di Roma Capitale, la Finale della Coppa Italia Gelatieri e Lazio Innova con Food Innovation Hub.

Excellence sarà per la prima volta in media partership con la Rai attraverso Isoradio che sarà presente con dirette e produzioni di contenuti durante le tre giornate.

Creatività, sperimentazione e affari sono dunque i tratti distintivi del ricco calendario di attività di Excellence 2022 che, per il terzo anno consecutivo, vede come main sponsor PwC Italia (organizzazione leader nei servizi professionali alle imprese) alla quale si aggiunge la solida partnership con la Regione Lazio attraverso Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio.

“Il format di Excellence 2022 9ª edizione è sempre più legato ad attività congressuali e fieristiche perché i protagonisti del settore in cui operiamo ci chiedono momenti di condivisone e confronto di idee e progetti che pongano le fondamenta per creare un sistema virtuoso nell’economia della filiera enogastronomica” – dichiara Pietro Ciccotti, ideatore dell’evento ed editore di Excellence Magazine –“Per questa ragione il programma dell’evento è concepito con oltre 150 contenuti, tra cooking show, congressi , talk show, seminari e degustazioni guidate, tutti ispirati al tema della Rigenerazione“

EXCELLENCE 2022 – ROMA, 10/11/12 NOVEMBRE  

  • Orari: dalle 10:00 alle 18:00; Roma Convention Center La Nuvola – Viale Asia, 40
  • Programmi e info: www.excellence-eventi.it

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Evidenza, Manifestazioni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.