Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Manifestazioni

Decimo Raduno Nazionale dei Trifolau e dei Cani da tartufo

12 Gennaio 2020 by Redazione Tdg

Il 19 gennaio 2020 a Canale (CN) l’evento di chiusura della stagione del tartufo

Compie dieci anni il Raduno Nazionale dei Trifolau e dei Cani da tartufo, l’evento ideato e promosso dall’Enoteca Regionale del Roero con cui tradizionalmente si chiude la stagione del tartufo in Piemonte, che inizia tra settembre e ottobre e ha il suo clou con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

Un’edizione speciale dunque, che celebra la fine di una stagione dall’andamento fortemente variabile, come spiega Mauro Carbone, Direttore del Centro Nazionale Studi del Tartufo “Quest’anno il mercato del tartufo è stato un po’ una montagna russa”, ha spiegato Carbone. “Ci sono state settimane ottime alternate a momenti più difficili. L’andamento climatico anomalo di questo autunno di certo non ha aiutato: si è partiti bene, poi c’è stato un ottobre piuttosto caldo e la stagione è peggiorata, per poi rialzarsi un po’ sul finale. Facendo un bilancio, si può dire che non è di certo stata un’annata pessima, ma di sicuro ci saremmo aspettati qualcosina di più”.

Una stagione altalenante, che comunque è riuscita a soddisfare abbastanza gli addetti ai lavori.
E proprio a loro è dedicata la manifestazione in programma a Canale il prossimo 19 gennaio, una giornata pensata come un’occasione per celebrare una grande eccellenza della zona, ambasciatore di Langhe e Roero nel mondo, Sua Maestà il Tartufo bianco di Alba.

Protagonisti assoluti della giornata saranno infatti coloro che si adoperano per trovare l’oro bianco: i cani da tartufo e i loro addestratori, i cosiddetti “trifolau”.

A loro sarà dedicato il momento più caratteristico e divertente della manifestazione, la sfilata per le vie del centro storico di Canale, accompagnati dalle Autorità politiche e amministrative del territorio.

Gli oltre duecento trifolau che parteciperanno alla manifestazione concluderanno la passeggiata solenne dei loro cani con la benedizione da parte del parroco di Canale e l’incoronazione del cane più anziano della stagione, oltre a una serie di altri premi che verranno distribuiti come ogni anno (tra cui, ad esempio, il trifulau più giovane e il trifolau donna dell’anno).

Anche in questa nona edizione della manifestazione, come ogni anno, verrà inoltre omaggiato dall’Enoteca del Roero l’ultimo tartufo dell’anno, che verrà assegnato a un giovane imprenditore piemontese, che si è contraddistinto per aver valorizzato con la sua attività il territorio del Roero.

Programma della manifestazione del 19 gennaio 2020 a Canale:

  • Ore 9.30 Ritrovo trifolau, iscrizione alla sfilata e colazione
  • Ore 10 Partenza sfilata nelle vie del centro
  • Ore 10.15 Saluto delle autorità Cerimonia di premiazione e benedizione dei cani e Premiazione del “Giovane imprenditore del Roero” 2019
  • Ore 12.30 Pranzo* presso il ristorante La Trifula Bianca di Vezza d’Alba

Il pranzo è aperto al pubblico – È necessaria la prenotazione entro mercoledì 15 gennaio 2020.

Menu (costo 30 euro a persona):

  • Sformato di cardi con fonduta | Insalata russa | Fritto misto alla piemontese in dodici pezzi
  • Risotto all’Arneis | Tagliatelle ai funghi
  • Formaggi con cugnà e marmellate
  • Charlotte di cioccolato e gelato
  • Vini: Arneis | Nebbiolo | Moscato/Brut

Guarda il video della scorsa edizione

Per informazioni sulla manifestazione:
ENOTECA REGIONALE DEL ROERO | 0173 978228

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Manifestazioni Tagged With: tartufo

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Tartufo bianco d’Alba: il giro del mondo in 90 anni

GliAironi inaugura la sua bottega al Mercato Centrale in collaborazione con Savini Tartufi

Il Tartufo d’ Alba fa 90 e diventa digitale

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |