Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Irpinia, nasce a Montefalcione il laboratorio per la promozione di territorio e aziende vitivinicole

30 Giugno 2020 by Carmen Guerriero

Venerdi prossimo, 3 luglio, alle ore 10,30, presso il municipio di Montefalcione (AV) sarà presentato il laboratorio di promozione del territorio vitivinicolo irpino

Territorio del Greco di Tufo

L’obiettivo del progetto è quello di intervenire sul territorio in modo da accrescerne l’attrattività e la fruibilità, contribuendo così anche alla ulteriore valorizzazione economica delle produzioni enologiche, individuando le cantine come punti nodali di una rete di risorse territoriali cui integrare il patrimonio enogastronomico locale con quello culturale e ambientale.
Una strategia mirata che prevede vari step conoscitivi di lettura territoriale, seguita dalla formazione, partecipazione e condivisione dei risultati ed, infine, una modulazione dell’offerta turistica che preveda la realizzazione di itinerari tematici sul territorio comunale e proiezione intercomunale come parte di una più ampia Strada del vino e dei saporiche dovrebbe dipanarsi nell’intera Irpinia vitivinicola.

Teobaldo Acone

Nell’incontro sarà illustrato il progetto Greco di Tufo, realizzato dalla scrivente professionista, presente all’incontro, d’intesa con Teobaldo Acone e sostenuto da Città del Vino, anche col protocollo d’intesa realizzato insieme al Comune di Avellino ed alla Regione Campania volto alla maggior tutela e conoscenza della qualità del vino irpino ed al conseguente sviluppo del tema del “turismo enogastronomico” che coinvolge tutta la filiera, dall’azienda produttrice di uve alla cantina, fino al ristorante e agli enti territoriali, anche attraverso la collaborazione già in atto con i Ministeri competenti nonché attraverso il ricorso a specifici fondi comunitari europei.
Dettagli anche tramite videoconferenze, sito web, pubblicazioni sulla rivista mensile “Terre del Vino”.

Carmen Guerriero e Floriano Zambon

All’evento presenzierà Maria Antonietta Belli, Sindaco di Montefalcione, Teobaldo Acone, Ambasciatoredell’Associazione Nazionale Città del Vino, Felice D’Amora, Dottore Commercialista, Rossano Pazzagli, docente di storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise e promotore del corso di laurea in Enogastronomia e turismo a Termoli, Clelia Cipolletta, Architetto Wine designer e delle aziende interessate.

Carmen Guerriero

Filed Under: Eventi, Evidenza Tagged With: italia

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Luoghi segreti da visitare a Torino e dintorni

È nata MRT Virtual, la nuova app dei Musei Reali di Torino

Grado, festività natalizie 2021-2022: presepi e tanto altro

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.