Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi

Festa del prosciutto in Friuli nel borgo di Sauris

6 Luglio 2018 by Paolo Alciati

Due fine settimana di festa in Carnia il 14-15 e il 21-22 luglio.

Paesaggi di una bellezza incontaminata, fitti boschi e prati verdi, ricchi di specie aromatiche e officinali, punteggiati in alta quota da orchidee e anemoni. L’unicità di Sauris (che, con i suoi oltre 1400 m di altitudine, è il comune più alto del Friuli Venezia Giulia) si riconosce ancora oggi in questa natura rigogliosa e selvaggia e nel modo con cui sono state conservate tradizioni secolari, d’origine bavarese, ancor vive nella parlata, nelle architetture, nella gastronomia, negli usi, nelle feste.

Festa del prosciutto a SAURIS

Nota per il suo prosciutto leggermente affumicato, Sauris è rinomata anche per i suoi eccellenti ristoranti, per i piccoli ed accoglienti hotel, per l’albergo diffuso (dove si dorme in antiche case restaurate nel rispetto dello stile originale) e per i suoi artigiani che lavorano il legno, tessono, producono birra.

prosciutto leggermente affumicato, Sauris

Il prosciutto di Sauris IGP

Il prosciutto crudo di Sauris IGP che si produce in questo incantevole borgo della Carnia, fra i boschi della Val Lumiei, ha un gusto inconfondibile: tutelato dal marchio d’Indicazione Geografica Protetta, è dolce e morbido, viene leggermente affumicato con legno di faggio aromatizzato con ginepro ed erbe e poi lasciato lentamente stagionare all’aria fresca e asciutta dei monti.

Le specialità tipiche carniche che si possono assaggiare alla Festa del prosciutto

A Sauris nei due fine settimana della festa saranno allestiti caratteristici punti di ristoro, dove, con l’accompagnamento di musica dal vivo e danze tradizionali, si potranno degustare:

  • prosciutto di Sauris IGP
  • piatti a base di prosciutto e speck
  • formaggi
  • gnocchi
  • carne alla griglia
  • piccoli frutti e dolci
  • vini del Friuli
  • birra prodotta proprio a Sauris

specialità tipiche carniche

Eventi in programma durante la Festa del prosciutto
  • tradizionale Mercatino dell’artigianato e dei prodotti agroalimentari della montagna
  • visite guidate al prosciuttificio Wolf per scoprire segreti e tecniche di lavorazione

prosciuttificio Wolf

  • Mostra dedicata alla “Diga del Lumiei 70 anni dopo”
  • visite guidate al Centro etnografico
  • visite guidate alle chiese medievali chiesa di Sant’Osvaldo e San Lorenzo
  • le sere di sabato 14 e 21, fuochi d’artificio
Autore & Credits

Paolo Alciati
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ermes Colle

Filed Under: Eventi, Manifestazioni Tagged With: salumi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Nasce Drogheria_Alba

Il salumificio Raspini in collaborazione con lo chef stellato Marcello Trentini

Il panino al prosciutto San Daniele più lungo del mondo

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |