Sabato 9 settembre torna Degustando, in occasione della Festa della Vendemmia al Villaggio Narrante di Fontanafredda. Sarà un’edizione da vivere all’insegna del buon cibo, del buon vino e del rispetto per la terra.
LA FESTA DELLA VENDEMMIA
La Vendemmia in Fontanafredda è il momento più importante dell’anno, quello la terra dona il suo frutto più prezioso, coltivato con fiducia e curato per un anno intero. La Vendemmia è sempre stata un momento di festa ed è per questo che al Villaggio Narrante anche quest’anno si terrà la grande Festa della Vendemmia, un palinsesto di appuntamenti che celebreranno questo rito antico reinterpretandolo in ottica moderna, tra eventi, incontri e spettacoli divertenti e sostenibili. Tra questi, un’edizione speciale di Degustando.
DEGUSTANDO
A settembre, l’estate non è ancora finita, anzi: diventa più bella! Il clima si fa più mite, il cielo più azzurro e il sole illumina i colori caldi che anticipano l’autunno. È quella stagione, insomma, perfetta per un pranzo fuori porta, da trascorrere in compagnia gustando una delle tante cucine che i ristoranti piemontesi hanno da offrire.
Sabato 9 settembre a partire dalle ore 12:30, 10 Chef, tra cui 6 stellati Michelin, si riuniranno al Villaggio Narrante di Fontanafredda per condurre gli ospiti lungo un percorso gastronomico in 10 piatti, in occasione della tradizionale Festa della Vendemmia.
I protagonisti saranno:
- Ugo Alciati, Guidoristorante, 1 stella Michelin, con il Vitello Tonnato.
- Michele Minchillo, Vitium, 1 stella Michelin, con Zucchina, Scapece, Cocco, fiori di campo.
- Andrea Larossa, Ristorante Andrea Larossa, 1 stella Michelin, con Risotto al peperone, aglio nero fermentato e liquirizia.
- Francesco Marchese, Fre, 1 stella Michelin, con Crema di mandorle, peperoni confit e cetrioli marinati alla menta con sambuco e aneto.
- Marcello Trentini, Magorabin, 1 stella Michelin, con Sando di tonno d’anatra, chutney di arancia e peperoncino.
- Fabio Ingallinera, Nazionale Vernante, 1 stella Michelin, con “Uva in grani”: grano al vino cotto, agrumi canditi, uva e spuma di ricotta di montagna.
- Fabrizio Tesse, La Pista, con Cassis & Acciuga.
- Antonio Furolo, Hostaria del vecchio macello, con Tramezzino di anuà di Fassona, maionese di nocciole, senape e sedano croccante.
- Gennaro di Pace, Ristorante Gennaro di Pace, con Terrina di faraona, salsa al sesamo nero e crumble di arachidi e miele.
- Luca Aprea, White Restaurant al Fiocco di Neve Relais, con Interpretazione della parmigiana.
Nel Villaggio Narrante di Fontanafredda verranno allestite delle vere e proprie isole gourmet in cui gli Chef racconteranno e serviranno al pubblico i piatti studiati per la giornata, mentre alcuni dei più conosciuti produttori di eccellenze del territorio faranno degustare i loro prodotti migliori.
Tra i produttori saranno presenti:
- La Perla di Torino, con i tartufi di cioccolato
- Sergio Scovazzo (Grano) con i panificati e le pizze
- DAF Elite, con le monoporzioni dolci e molto altro ancora
- Caseificio Gennari con il Parmigiano Reggiano
E tanti altri!
Non saranno da meno i grandi vini e i cocktail che accompagneranno le proposte gastronomiche.
Una giornata, insomma, che promette di declinare in forma di street food l’alta cucina, come da tradizione di Degustando, accompagnando gli ospiti in un percorso attraverso la grande enogastronomia italiana in tutte le sue sfaccettature.
Info e programma: https://www.fontanafredda.it/news/degustando10-chef-al-villaggio-narrante-di-fontanafredda/
Redazione Centrale TdG