Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Eventi / Convegni

Congresso FISAR 2011

14 Gennaio 2014 by Roberto Rabachino

Presso il Centro Congress dell’Hotel Garden di Siena nelle giornate del 21, 22 e 23 Ottobre 2011 si terrà il Congresso Nazionale della FISAR.
 
Il programma prevede nella giornata di Sabato 22 visite nelle zone di Montepulciano, Montalcino, San Gimignano e Chianti e il consueto Concorso per proclamare il Miglior Sommelier FISAR 2011 – Trofeo Rastal.
 
Domenica 23 ottobre, tavola rotonda con tema ” Lo stato di salute del vino italiano” con la presenza in qualità di relatori dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana Gianni Salvadori, del Vice Presidente FEDERDOC Giuseppe Liberatore, del Direttore Generale di ASSOENOLOGI Giuseppe Martelli, del Direttore dell’ Enoteca Italiana di Siena Salvatore De Lio e dell’Amministratore Delegato di Amorim Cork Carlos Santos.
Apertura dei lavori da parte del Vice Presidente FISAR Graziella Cescon.
Conclusioni finali affidate al Presidente FISAR Nicola Masiello.
La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista Roberto Rabachino, Presidente Nazionale dei giornalisti del settore agroalimentare italiano e Direttore della rivista Il Sommelier.
 
” Dopo molti anni la FISAR si riunisce nuovamente a Siena, città dalle antiche tradizioni – dichiara il Presidente FISAR Nicola Masiello. L’auspicio è vivere un Congresso ricco di contenuti e di nuovi stimoli al fine di contribuire – conclude Masiello – al consolidamento del comparto enoico italiano”.
 
——————————————————————————–
 
Il Congresso Nazionale FISAR 2011 ha ricevuto il patrocinio e il sostegno tecnico di
 
patrocinio istituzionale
Regione Toscana, Provincia di Siena, Comune di Siena e Associazione Stampa Agroalimentare Italiana
 
patrocinio
ASSOENOLOGI, FEDERDOC, Enoteca Italiana di Siena, C.C.I.A.A. di Siena , Associazione Donne del Vino, Associazione Donne del Vino – Sez. Toscana
 
patrocinio tecnico
A.I.C.O.O. – Associazione Italiana conoscere l’olio di oliva , Consorzio del Brunello di Montalcino, Consorzio del Chianti , Consorzio del Chianti Classico, Consorzio del Nobile di Montepulciano, Consorzio vini Orcia, Consorzio della denominazione del San Gimignano, Consorzio Vini Valdichiana , Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, Consorzio per la tutela dell’Olio extravergine di oliva toscano IGP e Consorzio Cinta Senese
 
sponsor tecnico
Amorim Cork Italia, Credito Cooperativo di Asciano, Hotel Garden di Siena LEM Carni Bologna, Monte dei Paschi di Siena, Rastal, Renault Concessionaria Pampaloni di Siena e Ristorante 1000 Vini dell’ Enoteca Italiana di Siena
 
Ufficio Stampa Nazionale FISAR
13 Ottobre 2011

Filed Under: Convegni

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.