Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Vermentino di Sardegna Doc – “Lanùra” 2019

22 Giugno 2020 by Redazione Tdg

Tenute Perdarubia

 Talana (NU) – tenuteperdarubia.com

Storica cantina fondata nel 1945 a Cardedu (NU), viene ben presto apprezzata come ottimo produttore di Cannonau a “piede franco”, cioè non innestato su vite americana, e vinificato in purezza. D’altronde dal loro territorio – l’Ogliastra – scaturisce una delle espressioni più autentiche di questo grande vitigno autoctono, il più antico nel bacino del Mediterraneo, tanto da essere considerato uno dei due vitigni simbolo dell’enologia isolana.

Ma tutto questo a Perdarubia non basta ed esordiscono quest’anno, a settantuno anni dalla prima vendemmia, con l’altro alfiere della viticoltura sarda: un Vermentino in purezza. In realtà nel 2019 producono una “limited edition”, quasi una “prova d’autore”, ma quest’anno si fa sul serio e il Vermentino viene imbottigliato con la certificazione della DOC.

Ad oggi l’azienda dispone di circa 600 ettari, tutti a conduzione biologica, di cui 20 ettari di vigneti autoctoni e i rimanenti suddivisi tra uliveti, coltivazione di cereali antichi e boschi.

Vermentino di Sardegna Doc 2019 | Tenute Perdarubia

vermentino di sardegna PERDARUBIA LANURA - ETICHETTA

Caratteristiche del vino

Il Lanùra – da uve Vermentino 100% – viene vinificato in acciaio con l’utilizzo di solo mosto fiore e con una brevissima macerazione per conservare freschezza e acidità.

BOTTIGLIA DI PERDARUBIA LANURA vino bianco sardegna

Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli che evidenziano la giovane annata.

Bouquet: si evidenzia al naso con immediatezza, floreale – fiori bianchi su tutti – salino.

Sapore: al palato è sapido, con buona acidità, immediatezza e freschezza gustativa. Di buon equilibrio, risulta di piacevole beva e appagante nel sorso. La mineralità del terreno si riscontra in questo buon bicchiere che chiude con discreta persistenza lasciando un avvincente ricordo.

Abbinamento consigliato: la sapidità e l’acidità evidenti lo rendono eccellente sia da aperitivo sia a tutto pasto. Figlio del territorio, un misto tra la macchia mediterranea e il mare, da cui dista solo 25 km., è con i prodotti tipici locali che realizza il matrimonio perfetto: fin troppo facile indicare un ottimo abbinamento con crostacei, carpacci di pesce crudo e primi e secondi piatti a base di pesci delicati, ma lo si apprezza anche con pollame e carni bianche in genere e formaggi morbidi e freschi.

La Redazione di Tdg

Filed Under: Degustando Tagged With: Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Alto Adige Sauvignon Blanc DOC – Andrius 2019

Bianco di Torgiano DOC – Torre di Giano 2020 Lungarotti

Schloss Schönborn, vini del Reno

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.