Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Degustando

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019

13 Dicembre 2020 by Paolo Alciati

H. Lun

 Cornaiano (BZ) – lun.it

Dici Alto Adige e pensi ai vini bianchi, straordinaria espressione dell’enologia italiana che da questa deliziosa regione, territorio ideale per la coltivazione della vite, protetto dai freddi venti del nord Europa dallo schermo delle Alpi Orientali, grazie ad un favorevole clima mite favorito dalle calde correnti provenienti dal lago di Garda e dal Mediterraneo e dalle perfette escursioni termiche, ricava prodotti di altissima qualità.

E tra i produttori altoatesini, H. Lun è certamente una delle cantine più rappresentative.

Fondata nel 1840 da Alois H. Lun, è la più antica cantina privata dell’Alto Adige, pioniera della vendita del vino in bottiglia. Dal 1998 è stata acquisita dalla Cantina Girlan, che ne ha garantito l’autonomia lasciando intatta la filosofia produttiva che contempla ben quattordici referenze per la linea “1840” e quattro per la linea d’eccellenza “Sandbichler, due vini bianchi – Pinot Bianco e Gewürztraminer – e due rossi – Pinot Nero Riserva e Lagrein Riserva.

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019 | H. Lun

Alto Adige DOC – “Sandbichler Gewürztraminer” 2019 | H. Lun

Caratteristiche del vino

Le uve sono sottoposte a severissime procedure di selezione nelle più belle vigne della zona di Mazzon e Villa, nei pressi di Egna, con una vendemmia ritardata per poterle raccogliere ad uno stato di maturazione ottimale. Macerazione, fermentazione e affinamento avvengono esclusivamente in tini d’acciaio per sviluppare aromi intensi e potenzialità di invecchiamento. La produzione è di circa 7.000 bottiglie per ettaro.

Gewurztraminer vino bianco Alto adige di Cornaiano

Colore: giallo paglierino brillante tendente al dorato.

Bouquet: profumi intensi erbacei e aromatici, floreali – rosa e garofano su tutti – e delicati di lychee.

Sapore: al palato spiccano nette note aromatiche e fresche, ben bilanciato fra mineralità e acidità. La vendemmia leggermente tardiva sviluppa sentori tipici varietali con sentori di frutti esotici che regalano grande ricchezza gustativa. Un vino equilibrato, piacevolmente glicerico che imprime nella mente un duraturo e positivo ricordo e la curiosità di scoprirne l’evoluzione fra qualche anno.

Abbinamento consigliato: molto ampio è la spettro dei possibili abbinamenti, dai crostacei ai primi di mare e ai pesci al vapore, ma anche antipasti di verdure, carni bianche, formaggi freschi e parmigiano giovane, salumi saporiti ma non piccanti, zuppe e piatti con spezie orientali come curry, noce moscata e zenzero, ma anche con il popolare sushi o con il ricercato Foie Gras.

 Paolo Alciati

Filed Under: Degustando, Evidenza Tagged With: Vini bianchi

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Alto Adige Sauvignon Blanc DOC – Andrius 2019

Bianco di Torgiano DOC – Torre di Giano 2020 Lungarotti

Schloss Schönborn, vini del Reno

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.