Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Gusta Cherasco a Orio al Serio

16 Maggio 2019 by Roberto Vitali

Vini piemontesi in vetrina e in degustazione nel terminal partenze dell’aeroporto di Orio al Serio.

L’Associazione Gusta Cherasco ha deciso di promuovere i vini piemontesi alle migliaia di viaggiatori che ogni giorno transitano dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

Gusta Cherasco a Orio al Serio

Così, in collaborazione con la Camera di Commercio di Cuneo, Turismo Alpmed e Booking Piemonte, l’Associazione ha portato in degustazione vini e specialità alimentari della zona del Piemonte denominata “Il Barolo del versante occidentale”.
Umberto Ferrondi, presidente di Gusta Cherasco, ha sottolineato: “Siamo i ‘grandi minori’ del versante occidentale della Docg Barolo, ma non temiamo confronti”.

Sono stati presentati i vini di sei cantine a Orio al Serio

  • Umberto Fracassi Ratti Mentone di Cherasco
  • Cantine Ascheri di Bra
  • Ellena Giuseppe di La Morra
  • Agostino Bosco di La Morra
  • Cascina Gavetta
  • Le Strette di Novello

I vini in degustazione

  • Nascetta di Novello doc (bianco semiaromatico da vitigno autoctono della zona)
  • Dolcetto d’Alba doc
  • Barolo Docg (in particolare la pregiata annata 2015)
  • Langhe Doc

In abbinamento ai vini sono state proposte due specialità di Cherasco: la robiola di capra e la salsiccia al Barolo.

Vini piemontesi a Orio al Serio

La giornata è stata allietata dalle musiche popolari di Franco Marocco ed è stato stato distribuito un opuscolo per mettere in risalto tutte le attrattive storico-artistiche ed enogastronomiche di Cherasco.

Le caratteristiche dei vini sono state messe in risalto dall’enologo Fabrizio Stecca che ha definito grandi rossi quelli di Cherasco e del Versante Occidentale, validi i bianchi dall’Arneis all’autoctona Nascetta e le “bollicine” Metodo classico, suggerendo di assaggiare il rosé con uve Nebbiolo.

Per quanto riguarda il Barolo, ci sono state annate davvero eccezionali, come quelle 2012 e 2014, ottime le annate 2011 e  2013, eccellente l’annata 2015 (5 stelle) e la 2016 che sarà commercializzata l’anno prossimo con la previsione che sarà addirittura un gradino sopra a quella 2015.

Maggiori informazioni

Gusta Cherasco

Autore & Credits

Roberto Vitali
Fonte Ufficio Stampa
Credit Photo Ufficio Stampa

Filed Under: Tuttookay

Testata giornalistica registrata Tribunale di Torino n. 5849 del 26.03.05 - pagine elettroniche allegate alla rivista Il Pinzimonio Piacere Torino - Dir. Resp. Roberto Rabachino Editore GOLD GUEST ITALIA srl | P.Iva 09067570011 |