Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Tuttookay

Bersano consegna il Premio Michele D’Innella a Roberto Rabachino

20 Ottobre 2016 by Paolo Alciati

Bersano consegna il Premio Michele D’Innella a Roberto RabachinoL’edizione 2016 del MWF vedrà Bersano coinvolta attivamente nell’esclusivo evento vinicolo al quale partecipa, ormai da molti anni, per incontrare il meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale.
Quest’anno, oltre a presentare i suoi vini sempre molto apprezzati dalle giurie e dal  pubblico di appassionati e competenti winelovers, la storica azienda di Nizza Monferrato è stata scelta,  grazie alla collaborazione con Vinibuoni d’Italia, per l’assegnazione del Premio Michele D’Innella.

Il premio, istituito per ricordare il direttore editoriale del Touring, sceglie ogni anno personaggi di spicco che hanno contribuito a promuovere il vino italiano e i suoi territori. Con grande entusiasmo quindi Bersano premierà Roberto Rabachino per la sua profonda conoscenza del settore e il suo grande impegno comunicativo.

Giornalista, laureato in Sociologia, Presidente dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana e co-autore della trasmissione Signori del Vino in onda su Rai2 è giudice qualificato in numerosi concorsi enologici. Direttore di testate giornalistiche di settore, italiane ed estere, è docente universitario e autore di libri tradotti in tutto il mondo. Dal 2011 è presidente dell’International Wine Tasters Organization con sede a New York.

Il premio verrà assegnato Sabato 5 Novembre durante la presentazione della guida Vinibuoni d’Italia al Teatro Puccini di Merano.

 

“E’ per noi un vero piacere – commenta Corrado Soave, contitolare dell’Azienda – unire il nostro nome a quello di uno stimato giornalista e scrittore che lavora con passione e impegno per far conoscere la grande tradizione del nostro paese di cui il vino è una delle icone più rappresentative.”

Una meravigliosa occasione per brindare con il nostro Arturo Bersano, Metodo Classico millesimo 2013, che quest’anno sulla Guida Vinibuoni d’Italia ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della GOLDEN STAR e con la Barbera Generala Nizza, premiata con la CORONA DEL PUBBLICO.

 

Bersano,  storica casa vinicola piemontese, nasce nel 1907 nella zona più vocata per la produzione della Barbera d’Asti. Fino dagli esordi il fondatore, Arturo Bersano,  ha creduto in questo vitigno acquisendo le cascine e i vigneti migliori, investendo  energie e risorse nella rinascita della Barbera.

La tradizione continua con gli attuali proprietari, le Famiglie Massimelli e Soave  che,    da più di trent’anni,  hanno consolidato una imponente realtà di cascine e vigneti, oltre 230  ettari vitati  tra Langhe e Monferrato nei migliori crus del Piemonte, facendo di Bersano una delle più importanti realtà vitivinicole del paese.

Un ricordo di ciò che ha fatto grande il nostro vino è custodito nei Musei Bersano, una raccolta profondamente voluta e curata dal fondatore Arturo.  Passeggiando nei vigneti, nelle cantine, nei musei, si riconosce ciò che rappresenta oggi Bersano. Una realtà produttiva etica e culturale fatta di terre, uomini e tradizioni, protesa al futuro ma forte della sua irrinunciabile storica identità.

 

Paolo Alciati

Fonte: Uff. Stampa Marketing Bersano

 

Filed Under: Tuttookay

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.