Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Paje: viaggio dalle rotoballe, nei campi, ai cappelli griffati

19 Luglio 2022 by Jimmy Pessina

Il 30 e 31 luglio il Grand Tour delle Marche fa tappa a Montappone

Le Marche sono conosciute come la terra delle “rolling hills”, le dolci colline rotolanti che sembrano rincorrersi in ogni direzione. Questo sinuoso paesaggio è spesso caratterizzato, soprattutto in questo periodo, dalla presenza di tondeggianti balle di paglia che danno la sensazione di essere sul punto di muoversi lungo i fianchi dei morbidi declivi che disegnano questa regione dal nome plurale.

L’Intreccio
Pajarole

Paje  è la manifestazione che il 30 e 31 luglio accende Montappone (FM), centro di produzione del cappello, con tante iniziative che celebrano l’umile “stelo” che sostiene la preziosa spiga, come ideale icona della transizione dalla tradizione al futuro, come anello di congiunzione tra agricoltura e industria.

Paje Montappone

Qui, nell’entroterra del Fermano, proprio la paglia ha rappresentato l’elemento costituitivo di una comunità e di un’economia che intorno al cappello ha costruito un micro cosmo di manualità, creatività e stile, apprezzato in tutto il mondo.

Si comincia dal Museo del Cappello di piazza Roma, che accoglie anche curiose e prestigiose testimonianze legate a copricapi di personaggi famosi, come Federico Fellini. Salendo per le vie del paese s’incontra l’installazione dell’artista madrileno Ignacio Llamas, dedicata alla rigenerazione ed anche la ricostruzione storica dell’arte dell’intreccio della paglia.

Nel delizioso centro storico, i visitatori saranno accolti dagli esclusivi drink  del Paje Bar, realizzati all’insegna della novità e della sostenibilità. L’area bimbi propone giochi creati con materiali di scarto e di recupero della lavorazione del cappello, mentre la mostra tematica Distretto del Cappelloesalterà artigianalità e sapere manufatturiero. Al centro della scena, il Palco Naturale ospiterà le performance artistiche ed i talk tematici. Per i “golosi” ci sarà la malletta con prodotti e cibi della tradizione, il tipico fazzolettone compostabile al 100% che nella tradizione contadina si usava per portare il cibo nei campi.

La Malletta Paje

La quarta edizione di Paje, promossa dal Comune di Montappone in collaborazione con le associazioni C-Lindro e San Giorgio, è tappa consolidata del Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi che Tipicità ha sviluppato con ANCI, in collaborazione con Regione Marche e con la partnership progettuale di Banca Mediolanum.

Mostra del Cappello

Paje sarà anche l’occasione per aderire alla sfida al cambiamento climatico del Grand Tour delle Marche attraverso la App Aworld, selezionata dalle Nazioni Unite per favorire comportamenti individuali virtuosi a salvaguardia del pianeta.

Nella piattaforma del Grand Tour delle Marche www.tipicitaexperience.it tutte le informazioni sull’evento e sul territorio. 

Foto di Jimmy Pessina e Tipicità

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle .Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.