Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

MicaPoke: cos’è

7 Luglio 2021 by Roberto Rabachino

Il poke è certamente la nuova tendenza culinaria: fresco, giovane, gustoso, versatile: la bowl di riso condito, tipica della tradizione hawaiana, è ormai entrata nelle abitudini dei consumatori italiani, conquistandoli grazie alle sue qualità.

Quello che per la prima volta vuole fare MicaPoke è rivisitare il poke, così amato nel nostro paese, in una chiave che lo renda più riconoscibile al pubblico italiano.

MicaPoke è infatti il primo progetto di poke 100% italiano, non solo negli ingredienti ma nell’ideazione stessa dei piatti.

Le ricette di MicaPoke si ispirano alla tradizione italiana: i piatti più amati della nostra cucina, i sughi più popolari, gli abbinamenti più gustosi si trasformano in poke, per creare una proposta totalmente inedita.

Il tutto, realizzato con ingredienti italiani di prima qualità.

Intanto, l’ingrediente di base del poke, il riso. Un  prodotto che nel vercellese ha una lunghissima tradizione d’eccellenza. Proprio per dare valore a questa tradizione, Mica Poke utilizza esclusivamente il riso de gliAironi, un’azienda che ha costruito il suo successo sull’amore per il territorio e per il riso di qualità e che oggi allarga i suo orizzonti diventando partner di MicaPoke.

GliAironi lavora da cinque generazioni per garantire il rispetto di un prodotto tipicamente piemontese, ma anche per fare innovazione, sfruttando la versatilità di una materia prima che permette  di sbizzarrirsi in proposte creative.

Così oggi il riso gliAironi diventa il cuore del nuovo poke italiano: sostituendo il pesce crudo o i frutti esotici al pomodoro o al guanciale, il poke si trasforma in MicaPoke.

La filosofia di MicaPoke è quella di partire dal riso italiano, preparandolo con l’attenzione e la tecnica che si dedica a un risotto, e condendolo con ingredienti tipici delle ricette della tradizione italiana.

“Abbiamo preso il poke e lo abbiamo fuso con la tradizione culinaria più buona del mondo”, spiega Federico Giovanelli, già proprietario del format di successo torinese “Barotto”, specializzato in taglieri di montagna, e oggi tra i fondatori di MicaPoke.

“Come sempre facciamo, abbiamo voluto immaginare un prodotto che non esisteva sul mercato”, racconta Gabriele Conte, brand evangelist de gliAironi, che entra per la prima volta direttamente nel mercato della ristorazione con il progetto MicaPoke. “Siamo partiti dall’idea che il poke si potesse adattare perfettamente  anche alle materie prime e e alle ricette italiane, e su quello abbiamo lavorato, mantenendo salda l’attenzione alla selezione degli ingredienti e dei prodotti che compongono le ricette di MikaPoke”.

Oltre al riso 100% italiano, MicaPoke realizza le sue bowl utilizzando, per esempio, alcune creazioni esclusive realizzate appositamente per l’occasione: le salse home made, a base di amido di riso, leggere e a bassissimo contenuto di grassi o i crumble gluten free, assoluta novità firmata gliAironi, che donano al piatto una finitura croccante ed esclusiva.

MicaPoke si propone quindi sul mercato non come l’ennesima pokeria, ma come una novità assoluta, che tenta di ampliare il pubblico amante di questo piatto rendendolo più riconoscibile a tutti.

Non solo: MicaPoke punta anche al mercato gluten free, offrendo a chi soffre di intolleranze alimentari una proposta divertente, golosa e nutriente, che non preveda nessun tipo di rinuncia.

Un format che parte da Torino, con il primo punto vendita in via San Massimo 5, un secondo al in apertura al DoubleTree by Hilton Turin Lingotto e un terzo al Mercato Centrale di Porta Palazzo, ma che punta all’espansione in tutta Italia.

MicaPoke

un progetto di Federico Giovanelli e gliAironi

  • via San Massimo 5, Torino
  • DoubleTree by Hilton Turin Lingotto
  • Mercato Centrale Torino
  • piazza Martiri della Libertà 9, Santa Margherita Ligure

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza Tagged With: cucinaetnica

Leggi altre news da Turismo del Gusto

Pacifik Poke continua la sua espansione e apre l’ottavo locale in Piemonte

Pacifik Poke: nona apertura del gruppo, settima a Torino

La qualità culinaria del Perù a Torino

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.