Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Marzamemi meta esclusiva dell’alta moda e della buona cucina

20 Luglio 2022 by Roberto Rabachino

Dolce e Gabbana festeggiano 10 anni di alta sartoria con una sfilata uomo ispirata al mondo arabo

Si è da poco conclusa la sfilata di Dolce e Gabbana dedicata alla moda uomo che ha avuto come location il suggestivo borgo di Marzamemi. A rievocare le tradizioni dell’isola è stata la leggenda della grotta di Calafarina, raccontata attraverso gli abiti a vocazione araba: si narra infatti che in questa grotta gli Arabi avessero nascosto un tesoro di grande valore. Proprio questo valore inestimabile è stato ripreso dagli stilisti nella creazione di ricami preziosi.

In seguito alla sfilata ha avuto luogo una cena nella piazzetta di Marzamemi, arricchita con luminarie tipiche delle feste religiose siciliane. I tavoli hanno invece evocato i colori tipici dei carretti siciliani, i quali hanno sfilato per le stradine del borgo.

“Il centro cittadino – raccontano i due stilisti– con la sua storia millenaria e la sua incomparabile bellezza, e i luoghi più caratteristici del territorio come Fontane Bianche e Marzamemi, conservano ancora oggi quella cultura, quello stile e quelle tradizioni autenticamente siciliane che da sempre alimentano la nostra creatività e trovano nuova vita nell’estetica Dolce e Gabbana”.

La magia di Marzamemi 

La magica atmosfera arabesca del borgo di Marzamemi si esprime attraverso la perfetta armonia creata dall’incontro fra il paesaggio marittimo, la cucina prelibata e l’architettura. Lo stretto legame di questo borgo con il mare e l’attività della pesca è tuttora presente in maniera ben decisa: i vicoli caratteristici sono ancora impregnati di un gradevole profumo di salsedine e percorsi dalla brezza marina, e sul paesaggio del borgo si stagliano ancora le antiche case dei pescatori, nonché una delle tonnare più grandi e antiche della Sicilia.

Cortile Arabo: un angolo gourmet 

È in questo piccolo paese magico che si trova Cortile Arabo, che deve il suo nome allo stile arabesco presente sia in alcuni dettagli dei piatti, sia nell’architettura del cortile e del cortiletto, ricchi di maioliche bianche e azzurre. In sintesi, un ristorante sul mare in grado di appagare la vista e il gusto, regalando un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

La cucina di Cortile Arabo

A fare da protagonista nella location così come nella cucina di Cortile Arabo è sempre il mare: sono, infatti, il pesce, i molluschi e i frutti di mare a regnare nella cucina dello chef Massimo Giaquinta, regalando agli ospiti piatti a base di pescato fresco e di stagione per un’esperienza culinaria in stile mediterraneo.

Nell’ideare i menù di Cortile Arabo, lo chef ha voluto porre l’enfasi sulle materie prime per esaltarne il gusto al meglio e per celebrare la bellezza del luogo attraverso i propri piatti.

Dal gambero rosso marinato al tè verde all’ostrica porca, dal prosciutto di tonno rosso con pompelmo e citronella allo sgombro marinato con velo di latte di mandorla, fino allo scampo con crema al latte di cocco, citronella e cardamomo: queste sono solo alcune delle prelibatezze che attendono gli ospiti.

Difatti, la cucina dello chef Massimo Giaquinta produce giornalmente piatti di pesce curati e prelibati, dando ampio spazio anche a raffinatissime crudité di mare. Che si tratti dei piatti à la carte o del menù degustazione, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio culinario tra estro e tradizione, che si propone come rivisitazione della cucina siciliana antica incorporando profumi e sapori mediorientali.

Info: https://cortilearabo.it/

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.