Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Langhe Monferrato Roero On Air

3 Settembre 2020 by Roberto Rabachino

Giochi in streaming per raccontare cibo, tradizioni e storia di uno dei luoghi più amati d’Italia

L’emergenza Covid non deve fermare la voglia di scoprire e conoscere. Ciò che cambia è solo la modalità, in sicurezza, come la situazione richiede. Ecco, allora, l’idea entusiasmante dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero che ha deciso di raccontare a turisti ed appassionati  di tutto il mondo le eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e architettoniche del suo territorio, ma in una modalità del tutto singolare.

Le Langhe

I giochi “Langhe Monferrato Roero On Air” saranno, infatti, il modo in cui chiunque, da ogni parte del mondo potrà “visitare” in Piemonte e scoprirne il suo fantastico territorio, dove la vita, malgrado tutto, continua a scorrere lenta, sicura, ricca di gusto e di buon vivere. 

Cantina Cordero di Montezemolo, vigneti

Dal 17 al 21 settembre 2020 il territorio di Langhe Monferrato Roero andrà in streaming sul canale Facebook @visitLMR per raccontare cibo, tradizioni e storia di uno dei luoghi più amati d’Italia e diventare la più sensazionale piattaforma di broadcasting turistico che sia mai stata concepita. (foto 3- grappoli di Dolcetto, vigneti Scuola enologica di Alba)

Grappoli di Dolcetto, vigneti Scuola enologica di Alba

Si potrà assistere a dei veri e propri giochi che ogni giorno, per cinque giorni, coinvolgeranno nuovi “atleti”, luoghi e discipline “sportive” insolite, con degustazione di vini, ricerca del tartufo e molto altro, poiché esperti trifulau, sommelier, chef, giocatori di pallapugno, squadre di Tambass (meglio conosciuto come tamburello).

Pavaglione 2.5, taglio del nastro stagione2019 per cerca tartufo d’Alba

Carlo Pastore, ex volto di MTV e direttore artistico del MI AMI Festival, condurrà i giochi, in italiano e inglese. I giochi vedono la direzione creativa di Paolo Iabichino, creative advisor, vincitore del premio “Premio Emanuele Pirella “Comunicatore dell’anno”” nel 2018 e la collaborazione dell’agenzia di content marketing LUZ. La Lonely Planet Italia è media partner dell’evento. (foto 5- degustazione di Barbera, Agliano Terme)

Degustazione di Barbera, Agliano Terme

Il 10 settembre, al Castello di Monticello d’Alba, ore 10,00, si svolgerà la presentazione ufficiale dei giochi, con il lancio del trailer “Langhe Monferrato Roero On Air”. Nell’occasione la Lonely Planet presenterà il pocket di Langhe Monferrato Roero.

Carmen Guerriero


 

 

Il Programma

  • 17 settembre, ore 17,00: apertura dei giochi dalla piazza di Alba. Alle ore 17.45 dallo Sferisterio Alessandro Mermetdi Alba si giocherà una partita di Pallapugno, storica disciplina sportiva piemontese. In contemporanea dalla Piazza di Moncalvo andrà in onda la partita di Tambass.
  • Il 18 settembre, ore 18,00,i giochi si trasferiranno ad Asti nella tensostruttura di PiemonteLand, allestita in occasione dell’evento astigiano Douja d’Or. Quattro aspiranti sommelier dell’AIS Piemonte si sfideranno in assaggi di vini, riconoscimento del gusto e domande tecniche per veri intenditori. A guidare, commentare e raccontare le curiosità del mondo del vino il sommelier professionista Mauro Carosso.
  • Il 19 settembre 2020, ore 16,00,si accenderanno i fornelli per una gara di cucina diversa da tutte le altre. Nella storica cornice del Castello di Roddi, a pochi passi da Alba, quattro chef, tra cui due stellati Michelin e due cuochi di trattorie, prepareranno i piatti della tradizione piemontese e inseriranno degli elementi a loro scelta. A sfidarsi saranno 4 food blogger che ci mostreranno quanto sono allenati i loro palati: a loro il compito di scoprire tutti gli ingredienti delle ricette che assaggeranno.
  • Il 20 settembre, ore 16,00,il viaggio più suggestivo di sempre: nella Langa del Barolo una mongolfiera si alzerà per raccogliere le immagini più spettacolari che il territorio ha da offrire. In cabina con il pilota 4 storici rappresentati della zona si daranno battaglia con un vero e proprio quiz di cultura generale, una specie di “Rischiatutto” a centinaia di metri dal suolo: una gara dalle emozioni forti.
  • 21 settembre, ore 18,00, conclusione dei giochi nei boschi del Monferratodove si potrà assistere alla gara del tartufo. Quattro esperti trifulau si sfideranno alla ricerca del tartufo più profumato, accompagnati dai loro fedeli cani ci mostreranno i segreti di un’arte antica e che ancora oggi regala grandi soddisfazioni. La sfida darà il via alla stagione della raccolta del Tartufo Bianco d’Alba.

 

 

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.