Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Giugno caldissimo per la DOC Prosecco

29 Giugno 2022 by Roberto Rabachino

Musei, teatri, fiere e degustazioni, sport e momenti istituzionali, non mancano gli appuntamenti stampa

Con il caldo di giugno non rallenta l’incessante attività promozionale del Consorzio di tutela della DOC Prosecco, volta a valorizzare il territorio di origine della rinomata indicazione geografica e delle tante espressioni frutto della sua genialità. Anzi.

Il mese debutta partecipando al Salone Nautico di Venezia con attivazioni a terra e via mare volte a coinvolgere e far dialogare il mondo della produzione con quello delle istituzioni e della comunicazione in un contesto unico nel suo genere, l’Arsenale di Venezia, storica location emblema stesso della potenza economica, politica e militare della Serenissima Repubblica Veneziana.

In un bacino acqueo di 50.000 metri quadri, 6.000 dei quali occupati da padiglioni, gli ospiti del Prosecco DOC sono stati coinvolti in un’esperienza di navigazione a bordo del Super Maxi Portopiccolo-Prosecco DOC condotta dal mitico Mauro Pelaschier per esplorare il fascino della laguna veneziana. Tra questi, gli atleti della Benetton Rugby: Marco Lazzaroni, Braam Steyn, Enrico Padovani, Leonardo Marin; gli Influencer Laura Lovadina (IG: laulova) e Alessia Canella (IG: styleshouts), la pantera coneglianese della Prosecco DOC Imoco Volley Sarah Fahr; la giornalista sportiva Savina Confaloni e la band dei Rumatera.

Giornate Salone Nautico

In concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana organizzate dalle nostre Ambasciate e Consolati in tutto il mondo nei primi di giugno, il Consorzio ha collaborato a una serie di eventi istituzionali dove è intervenuto nel momento conviviale destinato ai moltissimi partecipanti: istituzioni, media, ospiti Vip, rappresentanti della comunità italiane locali, appassionati di enogastronomia e cultura italiane.  Nel dettaglio, gli eventi celebrativi hanno avuto luogo presso le residenze degli Ambasciatori Italiani di Tokyo, Washington, Tbilisi, Parigi, Lisbona, Singapore e nei Consolati Italiani di Melbourne e Sydney. Le bottiglie di Prosecco DOC stappate nelle varie sedi, portabandiera del miglior Made in Italy, hanno fatto la loro parte in rappresentanza dell’eccellenza nazionale del settore agroalimentare.

Festa della Repubblica Italiana

Arriviamo a Milano, dove dal 5 al 13 giugno il Salone del Mobile ha visto la consueta presenza di brindisi con Prosecco DOC sia negli spazi di Moroso e Brionvega che nel rinomato atelier della Sartoria Domenico Caraceni. Sempre in giugno, nella capitale lombarda ha avuto corso il Premio di architettura e design Compasso d’Oro istituito dallo stesso Museo ADI del quale il Consorzio è partner sostenitore. Per l’occasione è stata creata un’apposita bottiglia formato Salomon con etichetta speciale. La 18 litri di Prosecco DOC, Official Sparkling Wine dell’ADI, è visibile all’Officina Design Caffè, lo spazio interno al museo riservato alla Denominazione.

In contemporanea, a Napoli, negli splendidi spazi di Castel Dell’Ovo, il Consorzio presenziava a Vitigno Italia con un banco d’assaggi riservato a una selezione di etichette di Prosecco DOC, presentando per la prima volta il Prosecco DOC Rosé in suolo partenopeo.

Ha riacceso gli entusiasmi la rinnovata partecipazione del Consorzio alla Grande Staffetta 2022 ideata da Alex Zanardi come simbolo di fiduciosa ripartenza dopo il lockdown. Giunta ormai alla terza edizione, la staffetta quest’anno è stata ‘capovolta’, per essere percorsa da sud a nord risalendo la dorsale adriatica. Protagonisti, i 65 atleti paralimpici arruolati dallo stesso Zanardi nel suo progetto di avviamento allo sport per persone con disabilità, tutti mirabili esempi di resilienza. Tra questi meritano una menzione speciale i tre reduci dalle Paralimpiadi di Tokyo: Pier Alberto Buccoliero, Ana Maria Vitelaru e la medaglia di bronzo Katia Aere. Gli atleti, passandosi di mano il testimone in un lungo viaggio di tre settimane, da Santa Maria di Leuca (teatro d’arrivo dell’edizione 2020) sono giunti fino a Cortina d’Ampezzo, sede, insieme alla parte lombarda, dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici 2026.

È qui che è avvenuta la cerimonia conclusiva dell’iniziativa, per la quale il Consorzio, in qualità di Official Sparkling Wine, ha predisposto un’accoglienza speciale per gli staffettisti. Ad accompagnare gli atleti in gara anche un gruppo di sostenitori in bicicletta, tra i quali anche una squadra targata Prosecco DOC e capitanata dal Direttore del Consorzio Luca Giavi, che ha offerto un segno tangibile della solidarietà alla causa.

Grande Staffetta 2022 ideata da Alex Zanardi 

Lasciando idealmente Cortina in direzione Roma per passare dallo sport alla musica, la DOC Prosecco ha accompagnato fin nel backstage i numerosi artisti del primo festival della generazione zeta: il Radio Zeta Future Hits Live, kermesse trasmessa in contemporanea radiovisiva su Radio Zeta, su RTL 102.5 e in streaming su RTL 102.5 Play.

Avviata, lo scorso 20 giugno, anche la terza edizione della campagna ‘RTL 102.5 POWER HITS ESTATE’ che si protrarrà per tutta l’estate a colpi di spot e citazioni nei principali programmi in palinsesto, cui verrà garantita ampia visibilità sia in radiovisione che sui social media. Culmine della kermesse, il Power Hits Estate, grande evento dal vivo che si terrà mercoledì 31 agosto all’Arena di Verona dove verrà proclamata, in diretta radiovisiva su RTL 102.5, la canzone vincitrice del premio: il ‘tormentone’ dell’estate 2022.

Sempre a Roma, questa volta al Parco Tor di Quinto, il Consorzio della DOC Prosecco ha presenziato come Main Partner di “Vinòforum – lo spazio del gusto”, inedita vetrina per una ricca selezione di aziende Food & Wine del territorio nazionale. La DOC Prosecco ha allestito per l’occasione un ampio spazio espositivo di 96 mq tra area coperta e giardino, composto da un’area Tasting e un’area Bar al coperto, e corredato da una Lounge all’aperto arredata con elementi di design firmati SUBER, dove ospitare degustazioni guidate, cocktail & food-pairing session.

Mentre a New York si concludeva ‘50 TOP Pizza USA’, con la premiazione dei migliori pizzaioli d’America, manifestazione che da tempo vanta la collaborazione del Prosecco DOC, il Consorzio volava a Londra per l’imperdibile appuntamento con Taste of London, tappa saliente del Taste Festivals, format internazionale di eventi enogastronomici nato proprio nella capitale britannica, oggi presente in ben 19 città del mondo. Un evento all’interno del quale food lovers esigenti e competenti professionisti del settore attenti alle nuove tendenze, possono esplorare le novità del momento, assaggiare i piatti dei ristoranti londinesi di maggiore successo, degustare i migliori vini, spirits, prodotti artigianali e gourmet internazionali.

Dopo due anni di pausa forzata, dando seguito all’edizione invernale TASTE FESTIVE dello scorso novembre, Prosecco DOC e Grana Padano DOP, che dal 2014 si presentano insieme promuovendo una comunicazione “di sistema” unitaria centrata sull’eccellenza enogastronomica italiana, hanno deciso di porre l’accento sui temi della sostenibilità e del naturale in un’ottica “glam” e “classy”, filosofia ripresa nelle componenti dello stand (arredi, visual, grafica, ecc.) e nelle modalità di presentazione dei prodotti, in coerenza con il claim “Naturally Italian” adottato per Taste of London 2022.

Taste of London 2022

Le tappe salienti di questa lunga maratona di inizio estate consegnano nuovamente il Prosecco DOC al mondo dello sport, con una doppia modalità:  via mare, con l’annuncio della propria partecipazione alla Barcolana di Trieste 2022; in pista, con le tappe del MotoGP di Barcellona, di Misano e Sachsenring  alle quali si è aggiunto lo scorso weekend il circuito  di Assen,  dove gli appassionati hanno potuto assistere alle gare di MotoGP e MotoE in scena nei Paesi Bassi,  coronate  -come di consueto- dall’attesissimo spumeggiante brindisi dal podio dei vincitori.

Il frenetico mese si conclude per il Prosecco DOC a Cortina d’Ampezzo con l’avvio della stagione estiva 2022 CortinAteatro, iniziativa promossa e sostenuta dal Comune di Cortina D’Ampezzo e organizzata da Musincantus.  Una ventina di appuntamenti tra concerti, lirica, circo alpinismo, teatro ed eventi musicali per ragazzi dal 15 luglio al 17 settembre dove non manca l’alta formazione: due masterclass dedicate al canto lirico e al clarinetto. Tutte le proposte si integrano con il paesaggio unico delle Dolomiti, in una valorizzazione reciproca: dai concerti all’alba e al tramonto sulle Dolomiti illuminate dalla spettacolare enrosadira, alla danza acrobatica sulle pareti dello Schuss, fino alle passeggiate musicali nei boschi delle Tofane. L’iniziativa CortinAteatro, che il Consorzio affianca dal 2021, vede il sostegno del Teatro Stabile del Veneto del quale Prosecco DOC è partner ufficiale, e quest’anno prende corpo incardinandosi sulla sostenibilità, tema al quale la DOC Prosecco ha da sempre dimostrato la massima attenzione.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.