Fontanafredda presenta la Festa della Vendemmia 2023 #landoflove – Fiducia nella terra. Sabato 9 settembre sarà una giornata da vivere all’insegna del divertimento, del buon vino, della cultura e del rispetto per la terra, naturalmente al Villaggio Narrante di Fontanafredda.
Nella cornice del Villaggio Narrante, sabato 9 settembre Fontanafredda accoglie i visitatori in occasione della “Festa della Vendemmia #landoflove”: il momento più importante dell’anno, quello in cui la terra dona il suo frutto più prezioso, coltivato con fiducia e curato per un anno intero. Il tema di quest’anno è la Fiducia nella Terra, un leitmotiv di tutto il palinsesto di appuntamenti che celebreranno questo rito antico reinterpretato in ottica moderna, tra eventi e appuntamenti gastronomici divertenti e sostenibili realizzati in collaborazione con To Be events.
Sabato 9 settembre torna nella terra del Barolo la “Festa della Vendemmia #landoflove”. Come sempre, ad intrattenere gli ospiti, un ricco programma tra musica dal vivo, DJ set, spettacoli per grandi e piccini, buon vino e tante proposte gastronomiche. Diverse formule per pranzo, aperitivo e cena a cura della famiglia Alciati e street food accompagnato da vino buono e sano, ma non solo: visite in cantina, tour e-bike e tante attrazioni anche per i più piccoli, tra cui spicca senza dubbio l’ormai celebre pigiatura dell’uva a piedi nudi.
L’inizio della ‘’Festa della Vendemmia #landoflove’’ è programmato per sabato 9 settembre a partire dalle ore 12:00. La proposta gastronomica sarà particolarmente ricca e coinvolgente. Dalle 12.30, a deliziare gli ospiti del Villaggio Narrante con 10 piatti accompagnati da specialità del territorio, grandi vini e cocktail, ci saranno gli chef della nuova edizione di “Degustando”, un format creato dall’agenzia di eventi To Be con 10 chef, di cui 6 stellati Michelin: UGO ALCIATI – Guido Ristorante *, FRANCESCO MARCHESE – Ristorante Fre *, INGALLINERA – Nazionale Vernante *, MARCELLO TRENTINI – Magorabin *, ANDREA LAROSSA – Larossa Ristorante *, MICHELE MINCHILLO – Vitium *, ANTONIO FUROLO – Hostaria Vecchio Macello, FABRIZIO TESSE – La Pista, LUCA APREA – White Restaurant Fiocco di Neve Relais, GENNARO DI PACE – Gennaro di Pace Ristorante. A pranzo e a cena, nella magica atmosfera del Garden del Lago, si potranno gustare i sapori della tradizione proposti da Osteria Disguido, un’osteria moderna e sincera dove gustare i piatti di una volta, quelli che ci preparavano le nostre nonne e che tutti, prima o poi, desideriamo poter assaggiare di nuovo. Non mancheranno anche soluzioni Street Food con una selezione di golosi piatti di: Bell’e Buon con il suo street-food partenopeo, Linopassamiilvino con arrosticini e pallotte, Baladin con pizza alla pala, hamburger e birra, Golosi di salute con i loro dessert e Pro Loco con caffè amari e gelati. Ovviamente il tutto accompagnato da una selezione dei migliori vini delle cantine Fontanafredda e Casa E. di Mirafiore, tra bianchi, grandi rossi e bollicine, birre artigianali Baladin e del Birrificio EDIT e per concludere una proposta di cocktail per i palati più sfiziosi.
Durante la giornata musica live e Dj Set si alterneranno a spettacoli itineranti e di magia, per la gioia dei più piccoli. Un mercatino vintage attirerà l’attenzione dei più curiosi e ovviamente non mancheranno le visite guidate alle cantine ottocentesche, i tour e-bikecon le bici di Webike per scoprire il territorio delle Langhe, patrimonio UNESCO, su due ruote.
Sarà possibile, inoltre, incontrare i Partner del Rinascimento Verde, che accompagnano Fontanafredda nel percorso della sostenibilità: FPT Industrial, per scoprire una vendemmia sostenibile grazie al trattore cingolato New Holland TK Biomethane Power a emissioni zero equipaggiato con motore FPT Industrial F28 Natural Gas, Nomacorc con i primi tappi da vino al mondo realizzati utilizzando plastica riciclata, quelli della serie Nomacorc Blue line di Vinventions, insieme a quelli della Green line, a zero impatto di CO2 e derivati dalla canna da zucchero.
L’ingresso all’evento sarà libero, ma sarà richiesto l’accredito o la prenotazione a una delle attività o servizi ristorativi, che potranno essere prenotati con una semplice procedura online collegandosi alla pagina della Festa della Vendemmia sul sito Villaggionarrante.it.
__________
TO be Events, Dal 2009, anno di fondazione, l’agenzia To Be Events è cresciuta diversificandosi e accogliendo al suo interno figure professionali che hanno permesso la nascita di To Be Company, una realtà strutturata in diverse business units. Agli eventi, core business di To Be, si sono affiancati il web development, il social media management, la digital strategy, il graphic design, il copywriting e l’editoria.
Fontanafredda, produttori di Barolo e dei grandi vini delle Langhe in Serralunga d’Alba. Nati nel 1858 dalla storia d’amore tra il primo Re d’Italia, Vittorio Emanuele II e Rosa Vercellana, da sempre siamo una comunità unita intorno al rispetto della terra, oggi con 120 ettari di vigneti certificati a BIOLOGICO che fanno da cornice al primo Villaggio Narrante d’Italia. www.fontanafredda.it
Villaggio Narrante in Fontanafredda & Casa E. di Mirafiore, 120 ettari di riserva bionaturale a Serralunga d’Alba, nel cuore del Barolo. Il primo Villaggio Narrante d’Italia, che grazie all’ospitalità a 4 stelle, grandi vini, alta ristorazione, storia e natura offre un’esperienza unica del territorio di Langa. Con 30 piccoli racconti sparsi per il Villaggio il visitatore può immergersi in autonomia nel borgo storico, dagli 160 anni di storia, dove hanno lavorato e vissuto Re e agricoltori.
VINVENTIONS, Specialista in soluzioni di chiusure per vino, il Gruppo Vinventions è presente in tutto il mondo con più di 550 dipendenti in otto siti produttivi situati negli Stati Uniti, Belgio, Francia, Italia, Argentina, Sudafrica e Cina. Il gruppo, che già protegge una bottiglia di vino su sette in tutto il mondo, punta a diventare il fornitore più innovativo, sostenibile e affidabile del proprio settore in linea con i suoi valori: vicinanza ai propri clienti, responsabilità e imprenditorialità, lavoro di squadra, innovazione, sviluppo sostenibile e responsabilità a lungo termine.
FPT Industrial è la società di Iveco Group (IVG: MI) dedicata alla progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione e soluzioni per applicazioni on-road e off-road, marine e di power generation. Più di 8.000 persone in 10 stabilimenti e 11 Centri di Ricerca & Sviluppo lavorano per FPT Industrial in tutto il mondo. La rete globale di vendita e il Customer Service di FPT Industrial, attivi in circa 100 Paesi, supportano tutti i clienti del Brand. L’ampia gamma di prodotti include sei famiglie di motori con una potenza da 42 a oltre 1.000 cavalli, trasmissioni con coppia fino a 500 Nm, assali anteriori e posteriori da 2,45 a 32 tonnellate. FPT Industrial vanta inoltre la più completa gamma oggi presente sul mercato di motori a gas naturale per applicazioni industriali, con una potenza variabile da 50 a 520 cavalli. Attraverso la sua divisione ePowertrain dedicata ai sistemi di propulsione elettrici, l’azienda sta accelerando verso una mobilità a zero emissioni nette di carbonio, con trasmissioni elettriche, pacchi batteria e sistemi di gestione delle batterie. Questa offerta, unita alla grande attenzione a Ricerca & Sviluppo, rende FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei sistemi di propulsione e delle soluzioni per uso industriale. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.fptindustrial.com.
Redazione Centrale TdG