Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

Ferrari Trento balza all’undicesimo posto per “World’s Best Vineyards” e vince il riconoscimento di “Highest Climber”

29 Ottobre 2022 by Roberto Rabachino

Ferrari Trento balza all’undicesimo posto per “World’s Best Vineyards” e vince il riconoscimento di “Highest Climber”

Camilla Lunelli e Andrew Reed

Salendo di 50 posizioni in una sola edizione, Ferrari Trento conquista i vertici della classifica internazionale dedicata all’enoturismo

Ferrari Trento balza all’undicesimo posto come miglior destinazione enoturistica secondo World’s Best Vineyards, la classifica che seleziona le più belle cantine al mondo, fondata da William Reed, storico editore inglese che organizza anche i prestigiosi “World’s 50 Best Restaurants” e “World’s 50 Best Bars”, assolute autorità nel mondo della ristorazione e della mixology.

Massimo Listri_Villa Margon

Con 50 posizioni scalate in una sola edizione, Ferrari Trento si aggiudica il premio di “Highest Climber” della classifica, che coinvolge una giuria di 500 sommelier, esperti di vino e di viaggio, che valutano le cantine in base all’esperienza complessiva offerta. World’s Best Vineyards ha infatti come scopo principale quello di promuovere il turismo del vino e ogni anno presenta un elenco di 100 cantine con proposte molto diverse tra loro, ma sempre di alto livello e originali. Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Antinori, la prima cantina italiana a raggiungere la vetta di questa classifica.

I premiati World Best Vineyards

Ferrari Trento da anni lavora per promuovere il territorio trentino e la sua unicità, puntando sul connubio tra bellezza ed eccellenza dell’offerta enogastronomica. Il risultato è il “Percorso del Bello e del Buono”, dove i visitatori vivono un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: dalla vista, appagata dalla bellezza della natura e della splendida Villa Margon, dimora cinquecentesca sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli, al gusto, con la possibilità non solo di  apprezzare le bollicine Trentodoc in cantina, ma anche di accompagnarle ai piatti di Locanda Margon, ristorante stellato e laboratorio per innovativi abbinamenti, immerso nei vigneti Ferrari.

A ritirare il premio, il 26 ottobre a Mendoza, in Argentina è stata Camilla Lunelli, Direttrice della Comunicazione del Gruppo Lunelli, che ha commentato: “Questo riconoscimento rappresenta non solo una grande soddisfazione per la nostra cantina, – che festeggia quest’anno il 120esimo anniversario – ma anche un importante traguardo per tutto il territorio trentino. È un omaggio alla bellezza delle sue montagne e alla loro vocazione alla viticoltura, che noi ci impegniamo a promuovere e valorizzare, ma anche a proteggere con un importante lavoro orientato alla sostenibilità del territorio e alla tutela di chi vi lavora”.

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Redazione Centrale - Editore ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.