Turismo del Gusto
  • Home
  • Tutto Travel
    • Italia
    • Francia
    • Spagna
    • Portogallo
    • Germania
    • Austria
    • Mondo
    • Hotel
    • Relais
  • TuttoFood
    • Pasta, Riso & Co.
    • Pizza
    • Pesce
    • Salumi
    • Formaggi
    • Frutta e verdura
    • Olio
    • Tartufo
    • Cioccolato
    • Dolci e Gelati
    • Caffé
    • Salute&Cibo
    • Ristoranti
    • Chef stellati
    • Cucina etnica
  • TuttoDrink
    • Drink&Cinema
    • Spumanti
    • Champagne
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    • Vini rosati
    • Grappa
    • Gin
    • Rum
    • Vodka
    • Whisky & Whiskey
    • Altri distillati
    • Vini fortificati, passiti e liquori
    • Cocktail
    • Birra
    • Cantine
    • Vinitaly
  • TuttoOk
  • Degustando
  • Eventi
    • Manifestazioni
    • Convegni
    • Fiere
    • Arte e cultura
    • Sport e tempo libero
  • Le Brevi
    • Le brevi: TuttoTravel
    • Le brevi: Tutto Food
    • Le Brevi: Tutto Drink
    • Le brevi: Tutto Okay
  • Video
  • Libri
  • Contatti
    • Editore
    • Redazione
    • Come evidenziarsi
Home / Attualità

A Torino si riparte con La Notte delle Bolle 2021

7 Luglio 2021 by Roberto Rabachino

Sabato 10 luglio 2021 la capitale sabauda rende omaggio alla spumantistica piemontese in centro città.

Organizzata da EatBin in collaborazione con TO-Be Events, questa seconda edizione de “La Notte delle Bolle 2021” segna la ripartenza degli eventi in presenza legati al vino, rivolgendosi a un pubblico trasversale: dai giovani, fino agli amanti dell’enogastronomia e della cultura. A seguire saranno proprio gli esperti del settore al centro dei dibattiti e dei talk che avranno luogo a Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino.

Ricco il palinsesto di incontri e appuntamenti che vedranno tra gli approfondimenti: le storie dei produttori, il percorso e lo sviluppo della produzione delle bollicine in Piemonte, la sostenibilità e varietà delle uve e l’etichettatura.

Dialoghi e confronti tra Alessandro Felis (Critico Giornalista Enogastonimico), Erika Mantovan, (Guida de L’Espresso), i produttori vitivinicoli e i presidenti dei Consorzi e Associazioni delle principali denominazioni presenti alla serata: Alta Langa, Erbaluce di Caluso, Gavi, Asti e Nebbiolo, Monferrato Casalese.

Nell’area pedonale, che parte da via Andrea Doria e arriva a Piazza Carlo Alberto, gli spumanti delle aziende produttrici piemontesi saranno i protagonisti de “La Notte delle Bolle 2021”; il pubblico potrà acquistare online un carnet da dieci assaggi al costo di €25 ritirabile presso i due info point presenti nella stessa via.

È richiesta la registrazione sul sito per garantire ingressi scaglionati e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid19 vigenti. Obbligatoria la misurazione della temperatura in entrata, inoltre è richiesta la frequente igienizzazione delle mani, che sarà agevolata grazie a diversi dispenser posizionati lungo il percorso.

Produttori presenti: Contratto, Avezza, Cantine Marchisio, Cantina Daffara, Fontanfredda, Araldica, Ivaldi, Roccasanta, La Masera, Cantina Roletto, Bonzano.

I ristoranti di Via Carlo Alberto proporranno un menù degustazione dedicato alla serata.

Per partecipare alla serata è necessario acquistare il biglietto sul sito: https://www.facebook.com/events/514934719655650

Quando

  • Data: 10 Luglio 2021
  • Orario: 18:00 – 23:59

Dove

  • Via Carlo Alberto, Torino

Redazione Centrale TdG

Filed Under: Attualità, Evidenza

Questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità programmata e per questo motivo non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale come previsto dalla Legge 8 febbraio 1948, n. 4. | Dir. Resp. Roberto Rabachino - ADV SRLS - P.IVA 11457360011

Privacy | Cookie policy | Modifica impostazioni cookie

Il sito rilascia alcuni cookies tecnici e analitici per fornirti la miglior esperienza di navigazione sul sito web. Scopri come disattivarli nelle impostazioni.Questo sito non rilascia cookies di profiliazione.

Panoramica privacy
Turismo del Gusto

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

Cookie tecnici

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati perché il sito possa funzionare.

Cookie di Google Analytics

Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Il cookie di Google Analytics raccoglie informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza via via migliore. Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime sul numero di visitatori e dati sulle pagine più visitate.

Cookie Google Maps e Youtube

Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.